Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi condivido con voi una deliziosa ricetta italiana: la famosa “Torta ai 3 Latte”. Questo dolce è un must per gli amanti del gusto e della cremosità. La ricetta che vi presento è perfetta per una festa o per condividere un dolce speciale con i vostri cari. Prepariamoci a gustare una sponzosa torta imbevuta di tre diverse tipologie di latte!
Ingredienti
- 6 uova
- 200 grammi di zucchero
- 200 grammi di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 ml di latte intero
- 200 ml di latte condensato
- 200 ml di panna fresca
- Scorza grattugiata di limone
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Iniziate separando gli albumi dai tuorli delle uova. Mettete gli albumi in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale. Montate gli albumi a neve ferma con l’aiuto di un mixer e mettete da parte.
- In una seconda ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso.
- Aggiungete gradualmente la farina setacciata e il lievito al composto di tuorli e zucchero. Mescolate delicatamente per evitare grumi.
- Aggiungete anche il latte intero, la scorza grattugiata di limone e la pasta di vaniglia (se desiderato) al composto.
- Unite gli albumi montati a neve al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per mantenere l’aria nella massa.
- Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e compatta.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta per qualche minuto.
- Mescolate insieme il latte condensato e la panna fresca. Bucherellate la superficie della torta con uno stuzzicadenti in modo che il composto a base di latte possa penetrare meglio.
- Versate lentamente e uniformemente la miscela di latte sulla torta, in modo che questa si impregni bene.
- Mettete in frigorifero per almeno 2 ore o preferibilmente durante la notte, affinché la torta raggiunga la giusta consistenza.
- Prima di servire, spolverizzate la torta con lo zucchero a velo.
Consigli
Per ottenere una “Torta ai 3 Latte” ancora più deliziosa, potete aggiungere una leggera spruzzata di liquore come rum o amaretto al composto di latte per imbevimento della torta. Inoltre, potete arricchire la torta con frutta fresca come fragole o pesche.
Abbinamenti
Questa torta è perfetta da gustare da sola, ma può essere accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una tazza di caffè espresso. Il contrasto tra la dolcezza della torta e l’intensità del caffè renderà il vostro momento di dessert unico e indimenticabile.