Acciughe sott’olio sono un classico della cucina italiana, un piatto gustoso e versatile che può essere servito come antipasto o utilizzato per arricchire numerose preparazioni, come ad esempio pizze, focacce o insalate. Ideali per gli amanti del pesce, questa semplice ricetta renderà felici sia i principianti che i cuochi più esperti.
Questa ricetta delle acciughe sott’olio è pensata per 4 persone, ma può essere facilmente adattata a seconda delle esigenze.
Ingredienti:
- 16 filetti di acciughe, dissalati e sottoposti a lavaggio
- 250 ml di olio d’oliva extra vergine
- 2 spicchi di aglio, schiacciati
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Pepe nero macinato fresco, q.b.
Preparazione:
- Iniziare sciacquando i filetti d’acciuga sotto acqua corrente per rimuovere l’eccesso di sale.
- Asciugarli delicatamente con un canovaccio pulito.
- In un tegame medio, riscaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati. Cuocere a fuoco medio finché l’aglio non diventa dorato.
- Aggiungere i filetti d’acciuga al tegame e cuocere per circa 2-3 minuti, finché non diventano morbidi. Non lasciare cuocere troppo a lungo, altrimenti rischiano di diventare troppo asciutti.
- Rimuovere le acciughe dalla padella e lasciarle raffreddare su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Trasferire le acciughe in un barattolo di vetro sterilizzato, distribuendole uniformemente.
- Aggiungere l’olio d’oliva rimasto nel tegame nel barattolo, coprendo completamente i filetti di acciuga.
- Spolverare con il prezzemolo tritato e il pepe nero macinato fresco.
Consigli:
- Le acciughe sott’olio possono essere conservate in frigorifero per diverse settimane, ma assicurati di coprirle sempre con un po’ di olio per mantenerle fresche.
- Se preferisci un aroma più intenso, puoi aggiungere qualche foglia di alloro al tegame durante la cottura delle acciughe.
- Prova ad abbinare le acciughe sott’olio ad una bruschetta con pomodoro fresco e basilico, oppure utilizzale come condimento per una deliziosa pasta alle acciughe.
Abbinamenti:
Le acciughe sott’olio si sposano perfettamente con numerosi piatti. Puoi servirle come antipasto accompagnandole con crostini di pane tostato e un bicchiere di vino bianco secco, oppure utilizzarle per arricchire la tua insalata preferita. Inoltre, puoi sfruttarle per dare un tocco in più alle tue pizze, focacce o panini.