Ricetta dell’aglio mulero: un piatto saporito e salutare

Devi Provare

Aglio Mulero

Numero di persone: 4

Ingredienti

  • 4 teste di aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • sale q.b.
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 4 fette di pane tostato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Pelare le teste di aglio rimuovendo la buccia esterna e lasciando solo gli spicchi interni.
  2. In una pentola, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
  3. Aggiungere gli spicchi di aglio alla pentola e farli rosolare per alcuni minuti fino a quando diventano dorati e aromatizzano l’olio.
  4. Aggiungere il brodo vegetale alla pentola e portare a ebollizione. Poi ridurre il fuoco e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, finché l’aglio non diventa morbido.
  5. Una volta cotto, prendere gli spicchi di aglio e schiacciarli con una forchetta per ottenere una consistenza morbida.
  6. Servire l’aglio mulero caldo in ciotole individuali, cospargendo ogni porzione con un filo di olio d’oliva extra vergine e prezzemolo tritato.
  7. Accompagnare con fette di pane tostato per immergere nel succulento aglio.

Consigli

  • Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere qualche foglia di basilico fresco durante la cottura.
  • Per un tocco extra di croccantezza, si possono aggiungere delle scaglie di formaggio grattugiato sopra l’aglio mulero servito in tavola.
  • Raccomandiamo di utilizzare un buon olio d’oliva extra vergine per esaltare il sapore dell’aglio.

Alimenti che si abbinano all’Aglio Mulero

L’Aglio Mulero è una deliziosa pietanza che può essere un ottimo accompagnamento per molti piatti. Ecco alcuni alimenti con cui si abbina particolarmente bene:

  • Pasta all’aglio e olio
  • Bruschette
  • Pollo arrosto
  • Verdure grigliate
  • Formaggi stagionati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa