Introduzione:
La ricetta che vi propongo oggi è l’Agnello arrosto nel forno, un piatto succulento e saporito che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta. Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o per festeggiare un’occasione importante. L’agnello, tenero e delicato, si accosta perfettamente ad una pietanza che conquista il palato di tutti. Grazie al forno, l’agnello si cucinerà lentamente, permettendo alla carne di mantenere la sua succulenza e di assorbire i sapori delle spezie. Questa ricetta è ideale per 4 persone e richiede semplici ingredienti che si trovano facilmente in ogni dispensa.
Ingredienti:
- 1 kg di coscia di agnello
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaio di rosmarino fresco, tritato
- 1 cucchiaio di salvia fresca, tritata
- 1 limone, il succo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Passo 1: Preparare la marinatura per l’agnello. In una ciotola, mescolare l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato, il rosmarino, la salvia, il succo di limone, il sale e il pepe.
- Passo 2: Posizionare la coscia di agnello in una teglia e versare la marinatura sopra di essa. Massaggiare delicatamente la marinatura sulla carne in modo che si distribuisca uniformemente.
- Passo 3: Coprire la teglia con pellicola trasparente e porre in frigorifero per almeno 2 ore, ma preferibilmente durante la notte, per permettere alla carne di marinarsi e assorbire i sapori.
- Passo 4: Preriscaldare il forno a 200°C.
- Passo 5: Rimuovere la pellicola trasparente dalla teglia e coprire con carta d’alluminio.
- Passo 6: Cuocere in forno per circa 2 ore, o fino a quando l’agnello raggiunge una temperatura interna di circa 60-65°C per una cottura media-rara, o 70-75°C per una cottura media. Ricordate che la carne continuerà a cuocere una volta tolta dal forno, quindi è importante monitorarne attentamente la temperatura.
- Passo 7: Una volta cotta, lasciare riposare l’agnello per circa 10-15 minuti prima di affettarlo.
Consigli:
- Per ottenere i migliori risultati, assicuratevi di scegliere una coscia di agnello di alta qualità.
- Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere una spruzzata di vino bianco o brodo vegetale alla marinatura.
- Accompagnate l’agnello arrosto con patate al forno e una fresca insalata mista per un pasto equilibrato e gustoso.
Alimenti con cui si abbina:
L’agnello arrosto nel forno si abbina bene con verdure di stagione, come carote e piselli. Inoltre, è delizioso servito con una salsa di menta o una salsa di panna alle erbe. Per completare il pasto, potete offrire ai vostri ospiti un buon vino rosso o un vino bianco leggermente aromatico.