Ingredienti
- 1 kg di carne di agnello giĆ pulita e tagliata
- 2 spicchi d’aglio
- 3 rametti di rosmarino fresco
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate e asciugate i pezzi di carne di agnello.
In una padella grande, scaldare un po’ di olio extravergine d’oliva insieme ai due spicchi d’aglio pelati e lasciarli dorare per pochi minuti.
Aggiungere i pezzi di carne di agnello nella padella, salare e pepare su entrambi i lati, cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti girando occasionalmente.
Aggiungi il rosmarino fresco e il bicchiere di vino bianco, stai attento a non bagnare troppo la carne, quindi versa il bicchiere di vino a poco a poco. Aumentare la fiamma dell’induzione e coprire la padella con un coperchio, lasciando cuocere per altri 10 minuti.
Una volta che la carne ĆØ cotta a puntino, puoi smettere di cuocerla e lasciarla al caldo per pochi minuti. In questo modo verrĆ piĆ¹ facile tagliarla in porzioni a pezzetti. Fai attenzione a non tagliarli troppo sottili altrimenti si sfalderanno.
Consigli
- Per una cottura perfetta dell’agnello, assicurati di cuocerlo su entrambi i lati per lo stesso tempo.
- Aiuta a tenere l’agnello morbido cospargendolo con succo di limone, aceto o vino bianco prima della cottura. Questo aiuterĆ a rompere le fibre della carne e renderĆ l’agnello ancora piĆ¹ tenero.
- Abbinamenti consigliati: patate al forno e verdure di stagione saltate in padella.
Altri Abbinamenti
L’agnello cotto si sposa molto bene con una vasta gamma di vini, da quelli bianchi e fruttati a quelli rossi e strutturati. Consigliamo un vino rosso con note fruttate e speziate, ad esempio un Chianti. Se sei un’appassionato di vini bianchi, prova il Greco di Tufo o il Vermentino, entrambi con buona aciditĆ e note di frutta.