Ingredienti:
- 1,5 kg di cosciotto di agnello
- 4 spicchi d’aglio
- 5 rametti di rosmarino fresco
- 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- 1 cucchiaio di senape di Dijon
- sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Metti il cosciotto di agnello in una teglia da forno e spennellalo con l’olio d’oliva extravergine.
- Pela gli spicchi d’aglio e tagliali a metà, quindi inseriscili nella carne.
- Prendi i rametti di rosmarino e inseriscili nello spazio tra la carne e l’osso.
- In una piccola ciotola, mescola la senape di Dijon con un pizzico di sale e pepe nero, quindi spalmala uniformemente sulla superficie del cosciotto di agnello.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna l’agnello per 2 ore, o fino a quando la carne risulta tenera e succosa.
- Rimuovi l’alluminio e aumenta la temperatura del forno a 220°C. Continua la cottura per circa 15-20 minuti, o finché la parte superiore risulta dorata e croccante.
- Togli l’agnello dal forno e lascialo riposare per 10-15 minuti prima di affettarlo.
Consigli:
- Assicurati di lasciar raggiungere la temperatura ambiente al cosciotto di agnello prima di cuocerlo, in modo da ottenere una cottura uniforme.
- Puoi marinare l’agnello in una miscela di olio, aglio e rosmarino per un sapore più intenso. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore o preferibilmente durante la notte.
- Servi l’agnello arrosto con patate al forno e verdure di stagione per un pasto completo e delizioso.
- Questa ricetta è sufficiente per 6-8 persone.
Alimenti con cui si abbina:
L’agnello arrosto si abbina perfettamente con patate al forno croccanti, carciofi grigliati, insalata mista di rucola e parmigiano, ognuna delle quali aggiungerà un tocco di sapore e colore al tuo piatto. Per completare il pasto, potresti anche servire un vino rosso robusto come il Chianti o il Barolo.