Se ami il gusto fresco e aromatico della basilico, non puoi resistere a questa deliziosa ricetta di Pesto alla Genovese. Questa salsa italiana, tradizionalmente servita con la pasta, è l’emblema della cucina italiana, con il suo sapore unico e irresistibile. Questa ricetta è sufficiente per 4 persone, ed è facilmente adattabile a qualsiasi preferenza di gusti. Prepara un piatto di pasta semplice ma incredibilmente saporito con questo pesto fatto in casa!
Ingredienti:
- 80 grammi di foglie di basilico fresco
- 2 spicchi di aglio
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 30 grammi di pecorino romano grattugiato
- 30 grammi di pinoli
- 150 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Lava accuratamente le foglie di basilico e asciugale delicatamente.
- In un mortaio, aggiungi l’aglio sbucciato e i pinoli. Schiaccia e tritura gli ingredienti fino a formare una pasta omogenea.
- Aggiungi le foglie di basilico e continua a pestare fino a ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungi il parmigiano e il pecorino grattugiati e mescola bene.
- Aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo, mescolando continuamente fino a ottenere una salsa cremosa.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Il tuo pesto alla Genovese è pronto! Puoi conservarlo in un barattolo di vetro sterilizzato in frigorifero per alcuni giorni.
Consigli:
- Per ottenere un pesto ancora più cremoso, puoi aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Per una variante leggera, puoi sostituire i pinoli con le noci.
- Il pesto è versatile e può essere abbinato a vari piatti, come bruschette, gnocchi o risottos.
- Se preferisci una consistenza più grossolana, puoi utilizzare un frullatore invece di un mortaio.
Abbinamenti:
Il Pesto alla Genovese si abbina perfettamente con la pasta fresca, come gli spaghetti o le trofie. Puoi anche utilizzarlo per arricchire gustosi sandwich o come condimento per le bruschette. Non dimenticare di aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato fresco per completare i tuoi piatti!