Alioli Gratin Merluzzo
Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presento una deliziosa ricetta di Alioli Gratin Merluzzo, un piatto gustoso e gratinato perfetto da preparare per una cena speciale. Questa ricetta, che può essere realizzata per 4 persone, combina il sapore succulento del merluzzo con la cremosa e saporita salsa alioli. Seguite i passaggi di preparazione e scoprirete come sorprendere i vostri ospiti con questo delizioso piatto di pesce.
Ingredienti
- 4 filetti di merluzzo fresco
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 1 tazza di maionese
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1/2 tazza di pangrattato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- Olio d’oliva
- Pepe nero
- Sale
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Prepara la salsa alioli: in una ciotola, mescola la maionese, l’aglio tritato e il succo di limone. Aggiungi sale e pepe a piacere.
- In una padella antiaderente a fuoco medio-alto, aggiungi un filo d’olio d’oliva.
- Posiziona i filetti di merluzzo nella padella e cuoci per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando diventano dorati.
- Trasferisci i filetti di merluzzo in una pirofila da forno leggermente unta con olio d’oliva.
- Cospargi i filetti con una generosa quantità di salsa alioli.
- Mescola insieme il pangrattato con il prezzemolo tritato e spolverizza il composto uniformemente sui filetti di merluzzo.
- Inforna per circa 10-12 minuti, o fino a quando il pangrattato diventa dorato e croccante.
- Servi il merluzzo gratinato caldo, magari accompagnato da un contorno di verdure di stagione.
Consigli
- Se preferisci una consistenza più fluida per la salsa alioli, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua calda.
- Assicurati che il merluzzo sia ben pulito e senza spine.
- Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo qualche cucchiaio di formaggio grattugiato sopra il pangrattato prima di infornare.
Abbinamenti
Questo Alioli Gratin Merluzzo si abbina perfettamente con una fresca insalata verde mista e una croccante baguette tostata. Puoi anche servirlo con patate al forno o riso basmati come contorno. Se desideri accompagnare il piatto con un vino, un Sauvignon Blanc fresco completerà i sapori in modo delizioso.