Gli altramuci sono dei legumi che, grazie al loro sapore dolciastro e al loro contenuto di proteine, fibre e vitamine, rappresentano un ingrediente sano e nutriente che può essere utilizzato in molte ricette della cucina mediterranea. In questa guida, ti presentiamo una ricetta gustosa e semplice che ti permetterà di creare un delizioso contorno o piatto principale a base di altramuci.
Ingredienti (per 4 persone)
- 400g di altramuci secchi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di sale
- acqua bollente
Preparazione
- Metti gli altramuci secchi in una ciotola e coprili con abbondante acqua bollente. Lasciali ammollare per 8 ore.
- Scolali, sciacquali con acqua fredda e rimuovi eventuali impuritĂ .
- Prepara un soffritto con la cipolla, l’aglio, l’olio d’oliva e le foglie di alloro in una pentola capiente.
- Aggiungi gli altramuci ammollati e scolati e coprili con acqua bollente.
- Aggiungi il sale e mescola bene.
- Lascia cuocere per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando gli altramuci diventano morbidi.
- Assaggia e aggiusta di sale se necessario.
- Togli le foglie di alloro e servi gli altramuci caldi.
Consigli extra
Per ottenere il massimo dal sapore degli altramuci, puoi anche aggiungere del peperoncino fresco tagliato a cubetti al soffritto o sostituire le foglie di alloro con rametti di rosmarino o timo. Puoi servire gli altramuci come contorno, come base per un’insalata o come piatto principale con una fetta di pane tostato o una porzione di riso.
Abbinamenti
Gli altramuci si abbinano perfettamente con molte altre verdure, come agli spinaci o al pomodoro, ma anche con formaggi come il pecorino. Puoi anche usarli per preparare hummus o falafel vegetali. Aggiungi una spruzzata di limone per un tocco di aciditĂ , o del gomasio per una nota speziata.