La Pasta all’Amatriciana: un piatto classico italiano
L’amore per la cucina italiana è diffuso in tutto il mondo e tra le tante ricette tradizionali spicca la Pasta all’Amatriciana. Originaria della regione del Lazio, questa deliziosa pietanza è un must per gli amanti della cucina italiana. Adatta per quattro persone, la Pasta all’Amatriciana è un piatto ricco di sapori e semplice da preparare.
Per realizzare questa ricetta avrai bisogno di:
- 320g di spaghetti
- 150g di guanciale (o pancetta)
- 1 cipolla
- 400g di pomodori pelati
- 50g di pecorino romano grattugiato
- Peperoncino q.b. (se gradito)
- Olio d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Per iniziare, metti una pentola di acqua salata sul fuoco e porta ad ebollizione. Aggiungi gli spaghetti e cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione.
Intanto, prepara la salsa. In una padella ampia, metti un filo d’olio e aggiungi il guanciale tagliato a piccoli cubetti. Fai cuocere a fuoco medio finché il guanciale non sarà ben dorato.
Aggiungi la cipolla tritata finemente e fatela appassire insieme al guanciale. Se preferisci un tocco piccante, puoi aggiungere anche del peperoncino.
Quando la cipolla sarà appassita, aggiungi i pomodori pelati. Schiacciali leggermente con un cucchiaio di legno e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché la salsa non si sarà addensata.
Quando gli spaghetti saranno al dente, scolali e aggiungili direttamente nella padella con la salsa. Mescola bene per far amalgamare gli ingredienti.
Servi la Pasta all’Amatriciana con una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato e pepe nero appena macinato.
Consigli
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta nella padella con la salsa.
- Per un tocco extra di sapore, puoi sostituire il guanciale con pancetta affumicata.
- Accompagna la Pasta all’Amatriciana con un buon vino rosso, come un Chianti o un Montepulciano d’Abruzzo.
- Varianti del piatto prevedono l’uso di cipolle rosse, ma questa è la versione tradizionale.
Altri abbinamenti
La Pasta all’Amatriciana si abbina perfettamente con un contorno di verdure grigliate, come zucchine e melanzane, oppure con una fresca insalata mista. Per concludere il pasto in dolcezza, potresti gustare una deliziosa panna cotta o un cannolo siciliano.