La Deliziosa Torta di Mele Tatin
Benvenuti al nostro blog culinario! Oggi vi presentiamo una ricetta irresistibile che vi farà leccare i baffi: la Torta di Mele Tatin. Questo dolce classico francese, chiamato anche “Tarte Tatin”, è un perfetto equilibrio tra la dolcezza delle mele caramellate e la friabilità di una crosta di pasta sfoglia. È l’ideale da gustare durante le fresche serate autunnali in compagnia di amici e famiglia.
Ingredienti
- 6-8 mele (preferibilmente mele renette o mele Granny Smith)
- 150 g di zucchero di canna
- 100 g di burro
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- 1 pizzico di cannella in polvere
- Gelato alla vaniglia (per servire)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Pela e taglia le mele a fette, avendo cura di eliminare i semi e il torsolo.
- In una padella antiaderente, sciogli il burro insieme allo zucchero di canna, fino a ottenere un caramello dorato.
- Aggiungi le fette di mela al caramello e falle caramellare per circa 5 minuti, fino a quando diventano morbide ma non troppo sfaldate.
- Spremi il limone e versane il succo sulle mele caramellate, aggiungendo anche la scorza grattugiata e la cannella. Mescola delicatamente.
- Trasferisci le mele caramellate in una teglia rotonda da forno, ricoprendo uniformemente il fondo.
- Stendi la pasta sfoglia sopra le mele, ripiegando i bordi verso l’interno per sigillare il tutto.
- Buca leggermente la superficie della pasta sfoglia con una forchetta.
- Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 25-30 minuti, o finché la sfoglia diventa dorata e croccante.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per alcuni minuti.
- Inverti la torta su un piatto da portata, facendo attenzione a non scottarti con il caramello caldo.
- Servi la Torta di Mele Tatin ancora calda, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per esaltare i sapori.
Consigli
– Scegli mele renette o Granny Smith per questa ricetta poiché sono più consistenti e si prestano bene alla cottura.
– Al momento di caramellare le mele, pochi minuti sono sufficienti per ottenere una consistenza perfetta. Assicurati di non cuocerle troppo per evitare che si disfino.
– Per ottenere una crosta di sfoglia perfettamente dorata e croccante, puoi spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo prima di infornare.
– La torta di mele tatin può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire. Basterà rimetterla nel forno preriscaldato a 180°C per pochi minuti.
Abbinamenti
La Torta di Mele Tatin si presta a diversi accostamenti, a seconda dei tuoi gusti. Puoi servirla con panna montata o una generosa colata di caramello aggiuntivo. Se sei un amante del contrasto dolce-salato, prova ad aggiungere una fetta di formaggio di capra morbido accanto alla torta. Questa combinazione di sapori sorprenderà i tuoi ospiti!