Ricetta appoggiarsi coi pomodori: facile e gustosa

Devi Provare


Introduzione

La ricetta degli appoggiarsi con i pomodori è una pietanza semplice e gustosa che può essere preparata in pochissimo tempo. Questa ricetta è perfetta per coloro che vogliono mangiare bene senza spendere troppo tempo in cucina. La ricetta è adatta per 4 persone e richiede pochi ingredienti: pomodori, pane, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva e sale.

Questa pietanza è la soluzione ideale per quando si vuole gustare un pasto gustoso e leggero, senza dover rinunciare al sapore dei pomodori freschi.

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi
  • 4 fette di pane casereccio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

  1. Togliere il picciolo dai pomodori e tagliarli a cubetti di 2 cm circa. Metterli in una ciotola e aggiungere sale e olio extravergine di oliva. Mescolare bene.
  2. Tagliare il pane a fette spesse circa 1 cm.
  3. Tostare le fette di pane in una padella con un filo di olio d’oliva, fino a quando saranno ben dorati.
  4. Sbucciare lo spicchio d’aglio e strofinarlo sulle fette di pane ancora calde.
  5. Mettere le fette di pane su un piatto da portata.
  6. Aggiungere i pomodori sopra il pane tostato.
  7. Cospargere con prezzemolo fresco tritato e servire subito.

Consigli

Per ottenere la migliore resa da questa ricetta, consigliamo di utilizzare pomodori freschi di stagione e pane casereccio. È inoltre possibile aggiungere mozzarella o altri formaggi per arricchire la ricetta. Per coloro che amano il sapore piccante, è possibile aggiungere peperoncino piccante al condimento dei pomodori. Infine, la pietanza può essere completata con una spruzzata di aceto balsamico di Modena per conferirle un sapore irresistibile.

Abbinamenti

Gli appoggiarsi con i pomodori si abbinano perfettamente con molte altre pietanze mediterranee. Ad esempio, la pietanza può essere servita insieme ad una frittata di verdure o con un’insalata mista. In alternativa, può essere servita come antipasto o come piatto unico leggero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa