Ingredienti
- 350g di carne di manzo tritata
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 panino ammollato nel latte e strizzato
- 2 uova
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
Preparazione
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi la carne tritata, la cipolla e l’aglio. Cuoci fino a quando la carne è dorata.
- In una ciotola grande, unisci la carne cotta, il panino ammollato, le uova, il prezzemolo, il peperoncino in polvere, il cumino, l’origano, il sale e il pepe nero. Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Metti l’impasto nel frigorifero per circa 30 minuti in modo che sia più facile da modellare.
- Prendi una porzione di impasto e forma una palla con le mani. Appiattisci leggermente per ottenere la forma classica del cagochuelo argentino.
- Scalda una padella con olio d’oliva e cuoci i cagochuelo su entrambi i lati fino a quando sono ben dorati.
- Servi caldi e gustali come antipasto o come contorno. Si abbinano perfettamente con una salsa di peperoncino piccante o una salsa di pomodoro fresca.
Consigli
- Per una variante più piccante, aggiungi del peperoncino fresco tritato all’impasto.
- Se preferisci una consistenza più morbida all’interno, cuoci i cagochuelo in forno invece che in padella. Cuocili a 180°C per circa 20 minuti.
- Per una versione vegetariana, sostituisci la carne di manzo tritata con carne vegetale tritata.
Abbinamenti
I cagochuelo argentino sono deliziosi quando serviti insieme a una fresca insalata mista e patatine croccanti. Sono anche perfetti come contorno per un’abbondante grigliata o come parte di un buffet per feste. Il loro sapore intenso si abbina bene con un buon vino rosso, come un Malbec argentino o un Cabernet Sauvignon.
Questa ricetta serve 4 persone.