Atscaburras: una deliziosa ricetta tradizionale spagnola

Devi Provare

Atscaburras: un’ottima ricetta per conquistare il palato italiano

Atscaburras è un piatto tradizionale della cucina spagnola che ha trovato grande successo anche in Italia. L’equilibrio tra i sapori, la texture avvolgente e l’aroma irresistibile, ne fanno una pietanza ideale per coccolarsi in una serata speciale. Pronta in pochi passi, questa ricetta è perfetta per 4 persone ed è un’eccellente opzione per i vegetariani. Scopri come preparare questa delizia e deliziati con i sapori spagnoli!

Ingredienti

  • 4 patate
  • 200g di merluzzo fresco
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 uova sode
  • 200g di spinaci freschi
  • 150ml di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Pulisci e taglia a cubetti le patate. Cuocile in acqua bollente salata fino a renderle tenere. Scolale e mettile da parte.
  2. In un’altra pentola, fai bollire l’acqua. Aggiungi il merluzzo e lascialo cuocere per circa 5 minuti. Scolalo, rimuovi la pelle e le spine e sbriciolalo in piccoli pezzi.
  3. Taglia finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio. In una padella, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e fai soffriggere la cipolla e l’aglio fino a doratura.
  4. Aggiungi gli spinaci nella padella. Soffriggi per qualche minuto, fino a quando i spinaci si ammorbidiscono.
  5. In una ciotola, unisci le patate, il merluzzo, gli spinaci, le uova sode sbriciolate e il soffritto di cipolla e aglio. Condisci con sale e pepe, quindi mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Aggiungi gradualmente l’olio extravergine di oliva. Mescola energicamente fino a quando il composto diventa cremoso e senza grumi.
  7. Servi l’Atscaburras su piccole fette di pane tostato e guarnisci con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Consigli

  • Per un risultato ottimale, assicurati di eliminare le spine dal merluzzo in modo accurato.
  • Puoi sostituire il merluzzo fresco con merluzzo surgelato o in alternativa con baccalà già dissalato.
  • Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere una punta di peperoncino al soffritto di cipolla e aglio.

Abbinamenti

L’Atscaburras è delizioso gustato da solo, ma per rendere il pasto completo puoi accompagnarlo con una fresca insalata mista o con del pane croccante. Per un’esperienza ancora più autentica, prova ad abbinarlo a un buon vino bianco spagnolo. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa