Ingredienti per 4 persone:
- 200g di azuki
- 90g di zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaio di burro
- 380ml di acqua
Preparazione:
Per cominciare, lavare gli azuki in acqua fredda, poi metterli in ammollo in una ciotola con acqua fredda per circa 8 ore.
Quando gli azuki sono ammorbiditi, sciacquarli e scolare l’acqua di ammollo. Mettere gli azuki in una pentola con 380 ml di acqua. Accendere il fuoco e portare a ebollizione.
Appena l’acqua inizia a bollire, ridurre la fiamma e cuocere per circa 30 minuti, finché gli azuki non sono morbidi e l’acqua si è ridotta di circa un terzo.
Mentre gli azuki cuociono, unire in una pentola lo zucchero di canna, il burro e l’interno di una bacca di vaniglia. Accendere il fuoco a calore medio e mescolare fino a quando lo zucchero si è sciolto completamente.
Quando gli azuki sono pronti, aggiungere la miscela di zucchero di canna nella pentola con gli azuki. Cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
Consigli:
- Servire gli azuki caldi, con una pallina di gelato alla vaniglia come guarnizione.
- Gli azuki possono anche essere serviti freddi come dessert durante l’estate.
- Se gli azuki risultano troppo densi, è possibile aggiungere un po’ di acqua per diluirli.
- Per una variante salata, gli azuki possono essere serviti come contorno insieme a riso basmati.
Altri alimenti con cui si abbina:
- Gelato alla vaniglia
- Riso Basmati
- Tè verde
- Dolci giapponesi tradizionali come Dorayaki o Wagashi