Babaganoush: la ricetta tradizionale della crema di melanzane

Devi Provare

Deliziosa Ricetta di Babaganoush

Lasciati tentare da questa deliziosa ricetta di Babaganoush, un piatto mediorientale ricco di sapori e di consistenza morbida. Perfetto come antipasto o da gustare con del pane pita caldo, il Babaganoush conquisterà il cuore di tutti i tuoi ospiti.

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di tahina (crema di semi di sesamo)
  • Il succo di 1 limone
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 pizzico di sale
  • Prezzemolo fresco (per guarnire)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C. Pratica alcuni tagli sulla superficie delle melanzane e adagiale su una teglia foderata con carta da forno.
  2. Cuoci le melanzane in forno per circa 40-45 minuti, fino a quando la pelle è scura e la polpa risulta morbida.
  3. Sforna le melanzane e lasciale raffreddare per qualche minuto. Successivamente, elimina la pelle e trasferisci la polpa in una ciotola.
  4. Schiacchia l’aglio e aggiungilo alla ciotola con la polpa di melanzana.
  5. Aggiungi la tahina, il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, il cumino e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  6. Trasferisci il Babaganoush in un piatto da portata e guarniscilo con prezzemolo fresco.
  7. Servi freddo con del pane pita o delle verdure fresche a listarelle.

Alimenti con cui si abbina

Il Babaganoush si abbina perfettamente con diversi cibi. Puoi gustarlo con pane pita appena sfornato, crackers, tortillas, ma anche con verdure crude come carote, sedano e peperoni. Inoltre, puoi accompagnarlo con ceci arrostiti, olive nere e pomodorini. Sperimenta e trova le tue combinazioni preferite!

Consigli

  • Per ottenere un sapore ancora più intenso, puoi grigliare le melanzane invece di cuocerle in forno. Assicurati di girarle regolarmente per evitare che si brucino.
  • Se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullare gli ingredienti con un frullatore ad immersione dopo averli mescolati a mano.
  • Il Babaganoush può essere conservato in frigorifero per circa 3-4 giorni, in un contenitore ermetico.
  • Se desideri aggiungere un tocco di colore al piatto, puoi decorarlo con una spruzzata di paprika affumicata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa