Bacaladilla alla Mediterranea: una deliziosa ricetta per quattro persone
La bacaladilla è un pesce azzurro molto utilizzato nella cucina mediterranea, particolarmente diffuso in Spagna e Portogallo. Queste deliziose filettature di pesce, che ricordano il sapore del pesce azzurro più comune come la sardina, sono perfette per realizzare ricette saporite e nutrienti.
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa che si ispira alla tradizione mediterranea, perfetta sia per una cena in famiglia che per un pranzo all’aperto in compagnia di amici.
Ingredienti
– 500 grammi di filetti di bacaladilla
– Qualche pomodorino ciliegino
– Mezzo cipollotto fresco
– 1 spicchio d’aglio
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva
– Succo di limone
– 1.5 dl di brodo vegetale
Preparazione
1. Lavare e tagliare i pomodorini a metà; tagliare il cipollotto a rondelle sottili e tritare l’aglio finemente.
2. In una padella, far dorare l’aglio nel prezzemolo con un po’ di olio extravergine d’oliva; aggiungere quindi i pomodorini e il cipollotto e farlo rosolare per pochi minuti.
3. Versare poi il brodo vegetale e lasciarlo evaporare leggermente per circa 5/10 minuti.
4. A fine cottura, aggiungere i filetti di bacaladilla e farli cuocere per circa 5/6 minuti, girandoli delicatamente per farli cuocere da entrambi i lati.
5. Aggiustare di sale e di pepe, aggiungere il succo di limone (a piacere) e completare la cottura per altri 2/3 minuti.
6. Una volta cotto, servite il piatto caldo.
Consigli
– Per una cottura perfetta, utilizate una padella di giusta grandezza, in modo che tutti i filetti possano essere disposti in un unico strato e cucinati in maniera uniforme.
– Scortecciare prima della cottura i filetti di bacaladilla aiuterebbe a ridurre l’odore, che spesso può risultare intenso.
– Qualora desideriate un piatto più saporito, potete aggiungere all’aglio e al prezzemolo una manciata di olive nere, possibile abbinamento perfetto per questo pesce azzurro.
Abbinamenti
Questa ricetta si abbina perfettamente con una porzione di verdure grigliate, magari condite con aglio e olio extravergine d’oliva, oppure con un insalata mista. Per chi desidera un abbinamento più consistente, si possono accompagnare i filetti di backaladilla con un purè di patate fresco.
Buon appetito!