Baghrir: una prelibatezza marocchina
Se sei un appassionato di cucina internazionale e sei alla ricerca di nuove ricette da provare, non puoi perderti la deliziosa ricetta marocchina del Baghrir. Questi sottili e soffici pancake sono perfetti per una colazione o una merenda speciale. La ricetta che ti presento è per 4 persone, quindi puoi adattare le quantità degli ingredienti in base alle tue esigenze.
Ingredienti
- 250 g di semola di grano duro
- 50 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 500 ml di acqua tiepida
- 1/2 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola la semola di grano duro, la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Copri la ciotola con un panno e lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, in modo che possa lievitare.
- Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio.
- Versa un mestolo di impasto sulla padella e cuoci il pancake da entrambi i lati fino a quando non si formano tante piccole bolle sulla superficie. Non è necessario girarlo.
- Ripeti il procedimento fino a terminare l’impasto.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere i migliori risultati, consiglio di servire i baghrir caldi, accompagnati da miele, sciroppo d’acero, burro fuso o crema di nocciola. Puoi anche decorarli con frutta fresca, come fragole o banane, per un tocco di freschezza. Questi pancake sono molto versatili e si adattano bene anche a gusti salati, come formaggio fresco o olive.
Conclusione
Il baghrir è un piatto marocchino semplice da preparare ma con un risultato davvero delizioso. I pancake sottili e soffici sono perfetti per iniziare la giornata con una colazione ricca di gusto. Prova questa ricetta autentica e sorprendi i tuoi ospiti con una prelibatezza proveniente dal Nord Africa.