Con l’autunno ormai alle porte, c’è niente di meglio che una deliziosa ricetta a base di banana! Questo frutto versatile e nutriente viene spesso utilizzato in dolci, torte e biscotti; tuttavia, oggi vi proporremo una ricetta di banana sotto forma di Pancakes a cui non riuscirete a resistere!
Questa ricetta può essere utilizzata per 4 persone, perfetta per una colazione o un brunch in famiglia o tra amici. Siamo sicuri che questi Pancakes alla banana saranno un successo ed eccellente piacevole sorpresa per tutti!
Ingredienti:
– 2 Banane mature
– 2 Uova
– 1/4 di tazza di farina di cocco
– 1/2 cucchiaino di polvere lievitante
– 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/4 cucchiaino di sale
– 2 cucchiai di burro
– Sciroppo d’acero (opzionale)
– Frutta fresca per guarnire (opzionale)
Preparazione:
1. In una ciotola, sbucciate e schiacciate le banane con una forchetta.
2. Aggiungete le uova alla ciotola e utilizzate una frusta per miscelare bene fino a quando non diventa umido.
3. Aggiungete la farina di cocco, la polvere lievitante, la cannella e il sale e mescolate fino a quando gli ingredienti sono completamente incorporati.
4. In una padella antiaderente, sciogliete il burro a fuoco medio.
5. Versate il composto di pancake nella padella con un mestolo di misurazione ( circa 1/4 tazza per pancake).
6. Cuocere i pancake per 2-3 minuti per lato, o fino a quando dorati.
7. Servire i Pancakes a caldo, aggiungendo sciroppo d’acero e frutta fresca a piacere.
Consigli:
– Per ottenere dei Pancakes a forma perfetta, potete utilizzare degli stampi a forma di cerchio.
– Aggiungere 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia per una maggior aroma.
– Assicuratevi di aver tritato la farina di cocco cotta in modo che risulti soffice.
In allegato a questa ricetta è importante ricordare che le banane sono un eccellente fonte di vitamine e nutrienti, come il potassio, che aiutano a mantenere il nostro sistema immunitario sano e funzionante al meglio. Inoltre, questo frutto dolce e saporito è proprio abbastanza da soddisfare il vostro desiderio di dolcezza, sostituendolo con i tradizionali dessert pieni di zucchero.
Siamo noi adesso, a sfidarvi a personalizzare questa ricetta e magari aggiungere alla miscela una piccola dose di cioccolato, noci o crema di burro di arachidi per una maggior gusto!
Buon divertimento in cucina!