Una deliziosa ricetta con la Banana matura
La banana matura è uno dei frutti più versatili e apprezzati dalla maggior parte delle persone. È buona da sola, ma può anche essere utilizzata per preparare tantissime ricette dolci e salate. In questo articolo, voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite con la banana matura: le pancakes alla banana.
Ingredienti
- 1 tazza di farina 00
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1 uovo grande
- 1 tazza di latte intero
- 1 banana matura schiacciata
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di burro fuso
Preparazione
In una ciotola grande, setacciate insieme la farina, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e aggiungete il latte, la banana schiacciata, l’estratto di vaniglia e il burro fuso.
Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per cinque minuti.
Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando la padella è calda, versate un po’ di impasto nella padella per ogni pancake che volete preparare. Cuocete i pancakes fino a quando compaiono delle piccole bollicine sulla superficie, poi girateli delicatamente con una spatola e cuoceteli dall’altro lato finché non sono dorati. Ripetete fino a quando avete terminato l’impasto.
Consigli
- Per un risultato ancora più gustoso, potete aggiungere dei pezzetti di cioccolato nell’impasto prima di cuocere i pancakes.
- Servite i pancakes con una fetta di banana fresca, o con sciroppo d’acero per un tocco extra di dolcezza.
- Questa ricetta è ideale per quattro persone.
Abbinamenti
I pancakes alla banana possono essere accompagnati da qualsiasi frutto fresco, come fragole, lamponi o mirtilli. Sono anche ottimi con una tazza di caffè caldo o di latte di mandorla per una colazione completa