La deliziosa ricetta della Lasagna alla Besciamella
L’articolo di oggi è dedicato a una delle pietanze più amate in tutto il mondo: la Lasagna alla Besciamella. Questo piatto è un classico della cucina italiana, amato per il suo sapore ricco e cremoso. La ricetta che vi propongo è perfetta per una cena con la famiglia o per una serata speciale con gli amici. È pensata per 6-8 persone e richiederà un po’ di tempo e impegno, ma vi assicuro che il risultato sarà assolutamente delizioso!
Per questa ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Gli ingredienti
- 1 kg di pasta per lasagne fresca o secche
- 500 g di carne macinata di manzo
- 500 g di besciamella
- 400 g di mozzarella
- 200 g di parmigiano grattugiato
- 400 g di pomodoro pelato
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 mazzetto di basilico
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale e pepe q.b.
La preparazione
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180°C. Successivamente, preparate una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta.
In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Fate soffriggere fino a quando diventano dorati. Aggiungete poi la carne macinata e cuocete fino a quando diventa ben rosolata. Aggiungete il pomodoro pelato e il basilico tritato, insieme ad una presa di sale, pepe e lo zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori. Lasciate cuocere il sugo per circa 20 minuti.
Mentre il sugo si cuoce, cuocete la pasta in acqua bollente salata fino a quando è al dente. Scolate la pasta e passatela sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura.
Prendete una teglia da forno rettangolare e iniziate a comporre la lasagna. Spalmate sul fondo uno strato di besciamella e adagiate una prima fila di pasta. Versate sopra il sugo di carne, uno strato di mozzarella tagliata a cubetti e spolverate con il parmigiano grattugiato. Continuate così alternando strati di pasta, sugo, mozzarella e parmigiano fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato deve essere coperto solo da besciamella e parmigiano.
Infornate la lasagna e cuocete per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante. Sfornate e lasciate riposare per alcuni minuti prima di servire.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere il miglior risultato, vi consiglio di utilizzare ingredienti di qualità e di seguire attentamente i tempi di cottura indicati. Potete personalizzare la lasagna aggiungendo altri ingredienti come funghi, prosciutto cotto o verdure.
Questa ricetta si abbina benissimo con un vino rosso robusto come Chianti o Montepulciano d’Abruzzo. Potete servire la lasagna come primo piatto o come piatto unico accompagnata da una fresca insalata.