Il delizioso Bienmesabe
Il Bienmesabe è un dolce tradizionale delle Canarie, che letteralmente significa “piacere al gusto”. Questa gustosa dolcezza è conosciuta come una delle migliori prelibatezze dell’arcipelago spagnolo. Non solo è irresistibilmente delizioso, ma è anche molto semplice da preparare. Perfetto per chi ama i dessert ricchi di sapore e dalla consistenza morbida. Questa ricetta è per 6 persone.
Ingredienti
- 6 tuorli d’uovo
- 200 g di zucchero
- 200 g di mandorle pelate e tritate finemente
- 200 ml di latte di cocco
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione
- In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
- In un’altra ciotola, mescolare le mandorle tritate, il latte di cocco, la scorza di limone grattugiata e la cannella.
- Unire il composto di uova e zucchero al composto di mandorle, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versare il tutto in una padella antiaderente e cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando la miscela si addensa e riesce a staccarsi dalle pareti della padella.
- Trasferire il Bienmesabe in una ciotola e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta freddo, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Consigli
Per ottenere il miglior risultato con il Bienmesabe, assicurati di tritare finemente le mandorle. Puoi utilizzare un mixer o un mortaio per sminuzzarle. Inoltre, è importante cuocere il composto a fuoco medio-basso per evitare che si bruci o diventi troppo denso. Mescolare continuamente durante la cottura è fondamentale per evitare grumi e assicurarsi che il dolce si addensi in modo uniforme.
Altri abbinamenti
Il Bienmesabe è delizioso da gustare da solo, ma può essere abbinato ad altri dolci tradizionali come il flan o il gelato alla vaniglia per creare un dessert ancora più goloso. Puoi anche servirlo con una spolverata di cannella in polvere o guarnire con una fetta di limone e alcune mandorle tritate per un tocco extra di bellezza.
Ora che hai la ricetta del Bienmesabe, non vediamo l’ora che tu lo provi e ci racconti come ti è venuto. Buon appetito!