Gustosa Ricetta di Bistecca Tartaro
Lasciatevi tentare dalla deliziosa ricetta della Bistecca Tartaro, un piatto che delizierà i vostri palati. Questo famoso antipasto di origine francese è facilmente realizzabile a casa e sicuramente stupirà i vostri ospiti. La ricetta è sufficiente per servire __3 persone__, quindi se avete previsto una cena in famiglia o tra amici, prendete nota degli ingredienti necessari.
Ingredienti:
- 400g di filetto di manzo di alta qualità
- 1 tuorlo d’uovo fresco
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 2 cucchiaini di salsa Worcestershire
- 2 cucchiaini di capperi sott’aceto, tritati finemente
- 2 cucchiaini di prezzemolo fresco, tritato finemente
- 2 cucchiaini di cipolla rossa, tritata finemente
- 2 cucchiaini di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 pizzico di pepe di Cayenna
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Iniziate tagliando il filetto di manzo a cubetti molto piccoli, circa 5 mm.
- In una ciotola, mescolate bene il tuorlo d’uovo, la senape di Digione, la salsa Worcestershire, i capperi, il prezzemolo e la cipolla rossa.
- Aggiungete i cubetti di carne alla miscela e condite con l’aceto di vino rosso, la salsa di soia, il pepe di Cayenna e il sale. Mescolate delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- A questo punto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che i sapori si mescolino e la carne si insaporisca.
- Dopo il tempo di riposo, canzionate la miscela di carne refrigerata e formate delle piccole palline con le mani umide, schiacciandole leggermente per ottenere una forma piatta.
- Servite su un piatto freddo impreziosendo le bisteche con foglie di prezzemolo o cipolline in cima. Accompagnate con crostini di pane tostato o pane nero.
Consigli:
- Per una bistecca tartaro di successo, è fondamentale utilizzare carne di manzo freschissima e di alta qualità.
- La carne deve essere tagliata a cubetti molto piccoli per garantire una masticazione gradevole.
- Assicuratevi di lasciare il composto in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirlo, in modo che tutti i sapori si amalgamino al meglio.
- Per un tocco extra, potete aggiungere alcuni accompagnamenti come l’uovo sodo, i sottaceti, la maionese o la salsa di pomodoro piccante.
Abbinamenti:
La bistecca tartaro è solitamente servita come antipasto o piatto principale, ma può essere anche accompagnata con una selezione di verdure fresche, come insalata di rucola e pomodorini. Per completare il pasto, una buona scelta può essere il vino rosso leggero come il Pinot Noir o un Pilsner ben freddo.