Delizioso Borsch – Una ricetta tradizionale russa
Il Borsch è un piatto tradizionale russo, ricco di sapori e colori. Questa zuppa a base di barbabietole è amata in tutto il mondo per la sua combinazione di dolcezza terrosa e gusto saporito. Questa ricetta è perfetta per una cena invernale e serve 4 persone, quindi invita gli amici e prepara questa deliziosa zuppa.
Ingredienti:
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 carote, tagliate a dadini
- 2 patate, tagliate a cubetti
- 2 barbabietole, pelate e tagliate a julienne
- 2 pomodori, sbucciati e tagliati a dadini
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 500 ml di brodo vegetale
- 2 foglie di alloro
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di aceto di mele
- Sale e pepe a piacere
- Panna acida (opzionale)
Procedimento:
- In una grande pentola, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata e le carote. Soffriggi fino a quando sono morbide e dorate.
- Aggiungi le patate, le barbabietole, i pomodori, l’alloro e l’aglio alla pentola. Mescola bene e lascia cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola per ricoprire tutti gli ingredienti.
- Versa il brodo vegetale nella pentola e porta ad ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, o finché le verdure non sono tenere.
- Aggiungi l’aceto di mele e regola di sale e pepe a piacere.
- Servi il Borsch caldo e guarnisci con un cucchiaio di panna acida se lo desideri.
Consigli:
1. Per ottenere una zuppa ancora più saporita, puoi sostituire il brodo vegetale con brodo di manzo o di pollo.
2. Aggiungi una foglia di cavolo fresco alla pentola per un sapore extra e una consistenza croccante.
3. Servi il Borsch con pane di segale o pane di grano duro.
Alimenti con cui si abbina:
Il Borsch si abbina perfettamente con la panna acida, che dona un contrasto fresco alla zuppa. Puoi accompagnare questo piatto con pane di segale, pane di grano duro oppure con i tradizionali piroshki russi.