La Bouillabaisse è una pietanza tipica della cucina francese originaria del porto di Marsiglia. Questo piatto di mare è uno dei piatti più famosi della Provenza e rappresenta un simbolo della cultura gastronomica del Sud della Francia.
Questa ricetta è per 4 persone.
Ingredienti:
- 1 kg di pesce misto (pescatrice, grongo, scorfano, triglia, ecc.)
- 2 cipolle rosse, tritate
- 3 pomodori maturi, pelati e tagliati a dadini
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 rametti di finocchio selvatico
- 2 foglie di alloro
- 3 patate, pelate e tagliate a cubetti
- 1 peperoncino piccante, tritato
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1,5 l di acqua
- sale
- pepe nero
Preparazione:
- In una grande casseruola, scaldare l’olio d’oliva a fiamma media.
- Aggiungere la cipolla e l’aglio e cuocere per 5 minuti fino a doratura.
- Aggiungere i pomodori, le patate tagliate a cubetti e il finocchio selvatico, il peperoncino e l’alloro e mescolare per circa 5 minuti.
- Nel frattempo, pulire il pesce e tagliarlo a pezzi abbastanza grandi.
- Aggiungere l’acqua alla casseruola e portare a ebollizione.
- Aggiungere il pesce alla casseruola e mescolare delicatamente.
- Coprire la casseruola e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
- Salare e pepare a piacere.
Consigli:
- Si consiglia di servire la Bouillabaisse accompagnata da crostini di pane tostato e una generosa spruzzata di olio d’oliva.
- Per una versione più leggera della Bouillabaisse, è possibile sostituire l’olio d’oliva con del brodo di pesce.
Abbinamenti:
La Bouillabaisse si abbina bene con del buon vino bianco, come il Cassis o il Sauvignon Blanc.