Introduzione
I bretzel sono dei deliziosi e tradizionali dolci tedeschi. Questa ricetta ti permetterà di preparare dei bretzel gustosi e fragranti, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata. Questa ricetta è sufficiente per 6 persone, ma puoi facilmente adattarla alle tue esigenze.
I bretzel sono facili da preparare, richiedono solo pochi ingredienti e saranno un successo assicurato nella tua cucina. Segui la ricetta passo dopo passo e goditi i tuoi bretzel fatti in casa. Pronto a cominciare?
Ingredienti
- 500 g di farina tipo 00
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 tuorlo d’uovo sbattuto (per la doratura)
- Sale grosso (per spolverizzare)
Preparazione
- In una ciotola grande, sbriciola il lievito di birra e aggiungi lo zucchero. Versa l’acqua tiepida e mescola fino a quando il lievito si sarà sciolto completamente.
- Aggiungi la farina e il sale alla ciotola con il lievito. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta per alcuni minuti finché diventa liscio ed elastico.
- Dividi l’impasto in 6 pezzi e forma dei cilindri sottili con ogni pezzo.
- Prendi l’estremità di ogni cilindro e forma una forma a U. Intreccia le estremità ottenute per formare un tipico bretzel tedesco.
- Metti i bretzel su una teglia rivestita di carta forno e lasciali lievitare per circa 15-20 minuti.
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Spennella delicatamente ogni bretzel con il tuorlo d’uovo sbattuto e spolverizza con sale grosso.
- Inforna i bretzel per circa 15-20 minuti, o finché diventano dorati e croccanti.
- Togli i bretzel dal forno e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.
Consigli
- Se preferisci, puoi sostituire il sale grosso con semi di sesamo o semi di papavero per una variante più gustosa.
- I bretzel sono ottimi da gustare tiepidi, ma puoi conservarli in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
- Servi i bretzel come spuntino accompagnato da una salsa di senape o come dessert servendoli con zucchero a velo o cioccolato fuso.
Abbinamenti
I bretzel si abbinano perfettamente a una tazza di tè caldo, una spremuta d’arancia fresca o un bicchiere di latte freddo. Puoi anche servirli con una selezione di formaggi e salumi per un aperitivo più sostanzioso.