Briciole di Pastore: la ricetta facile e gustosa

Devi Provare

Briciole di Pastore: una specialità italiana

Le Briciole di Pastore (o Pangiallo) sono delle deliziose e rustiche pietanze tipiche dell’Italia centrale, e in particolare del Lazio. Diffuse soprattutto nella zona dei Monti Cimini, queste brioche ripiene sono perfette per una gustosa colazione o uno sano spuntino.

Questa ricetta è per quattro persone.

Ingredienti:
– 500g di farina 00
– 150g di zucchero semolato
– 10g di lievito di birra
– 200ml di latte
– 125g di burro
– 4 uova
– 100g di miele
– 50g di uva passa
– 50g di scorza d’arancia candita
– 50g di frutta secca (mandorle, noci e pinoli)
– una presa di sale
– zucchero a velo per decorare

Preparazione:

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra in una tazza di acqua tiepida. Aggiungere 100g di farina e mescolare fino a creare un impasto morbido. Coprire con un canovaccio umido e lasciar riposare per 30 minuti in un luogo caldo.

2. In una padella antiaderente tostate la frutta secca a fuoco basso, aggiungere l’uva passa e la scorza d’arancia candita.

3. In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino a creare un composto denso e spumoso.

4. Versare il latte nella ciotola del lievito e aggiungere gradualmente la farina rimanente, mescolando con una spatola fino a formare un impasto morbido. Aggiungere un pizzico di sale e continuare a mescolare fino a rendere l’impasto elastico.

5. Aggiungere il burro fuso all’impasto e poi il miele. Continuare a mescolare fino a che l’impasto sia liscio e uniforme.

6. Aggiungere la frutta secca e l’uva passa al composto e mescolare delicatamente con una spatola.

7. Lasciare riposare l’impasto in una ciotola coperta con una pellicola per alimenti per circa 2 ore, in un luogo caldo.

8. Una volta che l’impasto è lievitato, formare delle piccole palline e metterle in una teglia per muffin. Lasciare riposare ancora per 20 minuti.

9. Preriscaldare il forno a 180°C e mettere la teglia in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando i pangialli si sono dorati in superficie.

10. Fate raffreddare i pangialli sulla gratella, quindi, spolverizzateli con lo zucchero a velo.

Consigli:
– È possibile personalizzare la ricetta scegliendo altri tipi di frutta secca, come pistacchi, nocciole o fichi.
– Se l’impasto risulta troppo umido, è possibile aggiungere un po’ di farina.
– Questi pancake sono molto sani e adatti a chi vuole mantenersi in forma, ma anche molto gustosi e perfetti per accontentare sia i grandi che i piccoli.

Abbinamenti alimentari:
Questi pancake sono ottimi se accompagnati da una tazza di caffè fumante o una tisana alle erbe aromatiche. Inoltre, risultano un ottimo spuntino e possono essere accompagnati con un po’ di marmellata o crema di cioccolato.

Conclusioni:
Le Briciole di Pastore sono una specialità tipica della cucina italiana, realizzate con ingredienti semplici ma di grande qualità, che offrono un’esperienza di gusto autentico che può essere apprezzata da tutti. Con la ricetta che ti abbiamo fornito, potrai provare a cucinarle a casa con il massimo risultato!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa