Il brodo di pollo è una preparazione semplice e versatile che può essere usata come base per molte ricette, ma che al contempo può essere gustata e servita da sola come primo piatto. Questa ricetta è pensata per 4 persone ed è ottima da servire durante le fredde serate invernali.
Ingredienti
- 1 pollo intero (cerca di acquistare un pollo di alta qualità, preferibilmente biologico)
- 2 carote
- 2 cipolle
- 2 gambi di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 2 rametti di timo fresco
- 2 litri di acqua
- sale q.b.
Preparazione
- Sbucciare e tagliare a cubetti le carote, le cipolle e il sedano. Tritare finemente lo spicchio d’aglio.
- Mettere il pollo in una pentola capiente con l’acqua, le verdure, l’aglio, l’alloro e il timo. Portare a ebollizione e abbassare la fiamma. Far sobbollire per circa 1 ora e mezza, fino a quando il pollo è completamente cotto.
- Estrarre il pollo dalla pentola e rimuovere con attenzione la carne. Il pollo sarà morbido e delicato e si separerà facilmente dalle ossa.
- Passare il brodo attraverso un colino a maglia fine o una garza per rimuovere le verdure e gli avanzi del pollo.
- Aggiungere sale a piacere e servire caldo.
Consigli
A seconda dei propri gusti, si possono variare gli ingredienti aggiungendo pepe nero, zenzero, chiodi di garofano o altro. Si può utilizzare anche solo il petto del pollo invece del pollo intero, se si preferisce una versione meno grassa. Questo brodo può essere conservato in frigorifero per qualche giorno o congelato per molto più tempo.
Abbinamenti
Il brodo di pollo può essere servito con una varietà di accostamenti, come crostini di pane tostato, formaggi, verdure grigliate o tagliatelle di pasta fresca. Si consiglia di servirlo caldo per godere appieno del suo sapore e della sua consistenza.