Brodo: una ricetta deliziosa e salutare
Il brodo è un piatto versatile e molto amato, perfetto per preparare numerose ricette, come zuppe, minestre e risotti. Inoltre, è anche un alimento molto salutare e nutritivo: il brodo è ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo, tra cui collagene, aminoacidi e minerali come il calcio e il magnesio.
Questa ricetta è perfetta per 4 persone.
Ingredienti:
- 1 kg di ossobuco
- 2 carote
- 2 cipolle
- 2 gambi di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe nero
- 2 litri di acqua
Preparazione:
- Pulire e tagliare le verdure a cubetti.
- Mettere la carne e le verdure in una pentola capiente.
- Coprire con l’acqua e aggiungere il sale e il pepe.
- Portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma e lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore.
- Rimuovere la schiuma che si forma in superficie.
- Togliere gli ossibuchi e filtrare il brodo, utilizzando un colino a maglie strette.
- Abbondare il brodo in contenitori di vetro o in sacchetti per il congelatore. Conservare in frigorifero fino a 2-3 giorni, oppure conservare in congelatore per 2-3 mesi.
Consigli:
- Il brodo può essere usato come base per numerose ricette, come zuppe, minestre e risotti.
- Per un brodo ancora più saporito, aggiungere qualche foglia di alloro e una grattugiata di zenzero fresco.
- Per una versione vegetariana, sostituire l’ossibuco con 1 kg di verdure miste, come sedano, carote, patate e cipolle.
- Il brodo può essere salato a piacere in base alle esigenze personali.
Abbinamenti:
Il brodo è un piatto molto versatile e si abbina bene a numerosi alimenti. Può essere servito semplicemente con una fetta di pane integrale tostato, oppure utilizzato come base per preparare zuppe e minestre con legumi, verdure e cereali. Inoltre, il brodo può essere utilizzato anche in cucina orientale, per preparare piatti come i ramen o i wonton. In ogni caso, le proprietà benefiche del brodo lo rendono un’ottima scelta per una dieta equilibrata e salutare.