La Deliziosa Ricetta del Budino di Pane
Il budino di pane è un dolce tradizionale che si prepara utilizzando il pane raffermo, ma non per questo meno delizioso. Questa ricetta è perfetta per smaltire il pane avanzato e realizzare un dessert irresistibile per tutta la famiglia. Con i suoi sapori caldi e avvolgenti, il budino di pane è un classico comfort food adatto a ogni occasione.
Per quante persone: 6-8
Ingredienti:
- 500 g di pane raffermo, tagliato a fette sottili
- 1 litro di latte intero
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 100 g di burro, fuso
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di uvetta (facoltativo)
Preparazione:
- Inizia riscaldando il forno a 180°C e imburra una teglia da forno rettangolare.
- In una pentola, porta il latte ad ebollizione.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Versa a filo il latte caldo sulla miscela di uova e zucchero, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi la vanillina e il burro fuso al composto e mescola bene.
- Immergi delicatamente le fette di pane nel composto in modo che si ammorbidiscano.
- Se desideri aggiungere l’uvetta, puoi spargere una manciata di uvetta sulle fette di pane dopo averle messe nel composto.
- Trasferisci il pane e il composto nella teglia da forno preparata, livellando bene.
- Cospargi la superficie con un po’ di zucchero.
- Cuoci in forno per circa 40-45 minuti o fino a quando il budino risulta dorato e croccante in superficie.
Consigli:
- Il pane migliore per questa ricetta è quello raffermo, in quanto mantiene la sua forma senza diventare eccessivamente molle.
- Se preferisci un budino più cremoso, puoi sostituire parte del latte con panna fresca.
- Per rendere il budino ancora più gustoso, puoi cospargerlo con una spolverata di cannella o servirlo con una salsa alla vaniglia.
Abbinamenti:
Il budino di pane è delizioso da gustare da solo, ma può essere abbinato con una varietà di accompagnamenti per esaltare ancora di più il suo sapore. Puoi servirlo con una salsa al caramello, una pallina di gelato alla vaniglia, oppure con una generosa spolverata di cioccolato fondente grattugiato.