Introduzione:
La Cabrillas in salsa è una deliziosa ricetta originaria della regione di Murcia in Spagna, ottenuta dalla lavorazione di un mollusco chiamato “caramote”. Questo piatto gustoso e saporito può essere preparato in pochi passaggi e costituisce un’ottima alternativa per coloro che amano gli antipasti di mare o vogliono provare una nuova ricetta.
Ingredienti (per 4 persone):
– 24 cabrillas
– 1 cipolla piccola
– 2 spicchi di aglio
– 1 pomodoro maturo
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 1/2 bicchiere di acqua
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Iniziamo con la preparazione del sugo. Tritiamo finemente la cipolla e l’aglio e li facciamo rosolare in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo il pomodoro maturo tagliato a cubetti, il concentrato di pomodoro e il vino bianco. Mescoliamo bene e lasciamo evaporare l’alcool per 5 minuti.
2. Aggiungiamo l’acqua alla padella, saliamo e pepiamo, portiamo a ebollizione e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti.
3. Nel frattempo, puliamo le cabrillas sotto l’acqua corrente, le immergiamo in acqua fredda salata e le lasciamo riposare per circa un’ora. Successivamente, le sciacquiamo di nuovo sotto l’acqua corrente.
4. Disponiamo le cabrillas nel sugo e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Rimuoviamo la padella dal fuoco e lasciamo riposare per circa 10-15 minuti.
5. Serviamo le cabrillas in salsa direttamente nella padella, accompagnandole con del pane casereccio per annaffiare la deliziosa salsa.
Consigli:
1. Per ottenere un sugo ancora più gustoso, è possibile aggiungere delle foglie di alloro, una piccola punta di peperoncino o qualche cucchiaio di prezzemolo fresco tritato.
2. In alternativa al vino bianco si può usare anche il vino rosso, in questo caso si avrà un sugo più scuro e intenso.
3. Prima di servire, possiamo decorare la padella con delle foglie di prezzemolo fresco per aggiungere un tocco di colore.
Abbinamenti:
Questo delizioso piatto di antipasto di mare può essere accompagnato da un bicchiere di vino bianco molto fresco come Falanghina o Greco di Tufo, ma anche da un bicchiere di birra. Inoltre, potrebbe essere servito con un contorno di insalata mista o patate lesse a cubetti.
Conclusione:
La Cabrillas in salsa è una ricetta molto semplice e veloce da preparare, ma che può regalare grandi soddisfazioni in termini di gusto e sapore. Questo antipasto di mare può essere una soluzione perfetta per una cena con amici o un pranzo di famiglia. Provate ad aggiungerlo al vostro menu e assaporate tutto il gusto del mare!