Ricetta deliziosa: Cachopo, il piatto tradizionale asturiano

Devi Provare

La ricetta del Cachopo:

L’astice è uno dei piatti a base di carne più famosi e apprezzati della cucina spagnola. Si tratta di un piatto molto succulento e saporito che, in questo articolo, vedremo come preparare. In particolare, ti presenterò la ricetta del Cachopo, un piatto a base di carne cucinato soprattutto in Asturie e che rappresenta una delle specialità principali della regione.

Per cucinare il Cachopo ci vogliono pochissimi ingredienti e poco tempo, ma il risultato è sempre strepitoso e davvero saporito.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di carne di vitello molto sottili
  • 200 gr di prosciutto (meglio se crudo)
  • 200 gr di formaggio (meglio se provolone o emmental)
  • 1 uovo
  • Sale
  • Farina di frumento
  • Pangrattato
  • Olio d’oliva

Preparazione

Per prima cosa prendete le fettine di carne e battetele con un batticarne fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Applicate un pizzico di sale su entrambi i lati delle fettine di carne. In una ciotola sbattete l’uovo con un pizzico di sale, immergete le fettine nell’uovo e poi passatele nella farina di frumento.

Prendete due fettine di carne e mettete tra di esse il prosciutto e il formaggio tagliati in modo da farli stare bene all’interno. Chiudete poi le fettine di carne premendole ai lati in modo che il ripieno interno non fuoriesca. Passate la fettina in una seconda volta nell’uovo e poi ancora nel pangrattato.

Preriscaldate un po’ di olio d’oliva in una padella e mettete a cuocere il Cachopo. Quando la carne è dorata da entrambi i lati e il formaggio fuso, togliete dal fuoco e servite il piatto ancora caldo.

Consigli per la preparazione

Per avere un Cachopo a regola d’arte, la carne deve essere sottile e di qualità. È anche importante scegliere un prosciutto e un formaggio di buona qualità per aumentare il sapore del ripieno.

L’uovo, la farina e il pangrattato servono per creare una crosta croccante intorno alla carne.

Infine, è importante che la padella sia ben calda per consentire alla crosta di cuocere uniformemente e non attaccarsi alla padella stessa.

Altri alimenti con cui si abbina il Cachopo

Il Cachopo va servito con patate fritte e verdure o insalate fresche. È un piatto ideale da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso o bianco, a seconda dei gusti.

Se sei alla ricerca di un piatto saporito e succulento che si prepara in poco tempo ma che fa sempre il suo effetto, il Cachopo è senza dubbio la soluzione ideale. Con la mia ricetta facile e gustosa, potrai sorprendere i tuoi ospiti con il sapore e la bontà della cucina spagnola. Segui passo per passo la mia ricetta e non ti lascerai deluso!


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa