Deliziosa Ricetta dei Calamari Ripieni
Gli amanti del pesce ameranno questa ricetta tradizionale, che porta in tavola l’inconfondibile sapore del mare. I calamari ripieni sono un piatto gustoso e raffinato, perfetto da servire nelle occasioni speciali o semplicemente per viziarvi con una cena prelibata.
Gli ingredienti (4 persone)
- 4 calamari di medie dimensioni
- 200g di pangrattato
- 100g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
La preparazione
- Pulire i calamari, rimuovendo la pelle e gli occhi. Tagliare le tentacoli e tenere da parte.
- In una ciotola, mescolare il pangrattato, il pecorino grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo tritato. Aggiungere un pizzico di sale e pepe, quindi unire i tentacoli tagliati a pezzetti e mescolare bene il tutto.
- Prendere i calamari e procedere a riempirli con il composto preparato, cercando di non far fuoriuscire il ripieno.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva e posizionare i calamari ripieni. Cuocere a fuoco medio per circa 10-12 minuti, girandoli delicatamente ogni tanto fino a quando non risultano dorati e cotti al punto giusto.
- Servire i calamari ripieni caldi, magari accompagnati da una fresca insalata mista come contorno.
I consigli
- Per una variante più gustosa, si può aggiungere del salame piccante tritato al ripieno dei calamari.
- Per ottenere il massimo sapore, utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
- Se preferite una consistenza più croccante, potete arricchire il pangrattato con un po’ di parmigiano grattugiato.
Abbinamenti
I calamari ripieni si sposano alla perfezione con un vino bianco secco, come ad esempio un Vermentino o un Greco di Tufo. Inoltre, possono essere accompagnati da patate al forno o verdure grigliate per un pasto completo e delizioso.