Ingredienti
- 500g di pasta corta, tipo rigatoni o penne
- 500g di carne macinata
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 500ml di salsa di pomodoro
- 250g di formaggio ricotta
- 2 uova
- 1 tazza di Parmigiano grattugiato
- 1 tazza di mozzarella grattugiata
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 1/4 tazza di prezzemolo tritato
Preparazione
- Cuocere la pasta in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare e lasciare da parte.
- In una padella, riscaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio. Cuocere fino a quando la cipolla è trasparente.
- Aggiungere la carne macinata alla padella e cuocere fino a quando è dorata.
- Aggiungere la salsa di pomodoro e il sale e il pepe. Mescolare bene e far cuocere per 5-10 minuti, finché la salsa non si è addensata leggermente.
- In una ciotola, mescolare la ricotta, le uova, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe.
- In una teglia da forno, mettere uno strato di pasta, quindi uno strato di carne e salsa, e quindi uno strato di miscela di ricotta. Ripetere fino alla fine degli ingredienti.
- Coprire la teglia con la mozzarella grattugiata.
- Cuocere in forno a 180°C per 30-35 minuti, finché il formaggio è dorato e croccante.
Consigli
- Questa ricetta sarà per circa 8-10 persone.
- Utilizzare una pasta corta come i rigatoni o le penne per questa ricetta.
- Assicurati di non cuocere troppo la carne, per lasciare un po’ di succo e di umidità nella salsa.
- Questa ricetta può essere ancora più deliziosa aggiungendo delle verdure come i peperoni o i funghi alla salsa di pomodoro.
- Per un sapore ancora più intenso, si può aggiungere qualche spezia come l’origano o il basilico alla salsa di pomodoro.
Altri alimenti con cui si abbina
- Insalata mista fresca e croccante
- Pane fresco o pane all’aglio
- Vino rosso robusto come un Chianti o un Barbera