Buon appetito a tutti gli amanti della cucina mediterranea!
Oggi voglio condividere con voi una ricetta tradizionale catalana che saprà conquistare i palati più esigenti: i Calçots. Questo piatto è una vera e propria delizia che si gusta in compagnia, tipicamente durante le festività invernali.
Ingredienti:
- Calçots – 10-15 calçots per persona
- Salvia – 1 mazzo
- Limoni – 2 pezzi
- Salsa romesco – 200 g
- Pane tostato – 1 fetta a persona
- Oliva extravergine d’oliva – qb
- sale – qb
Preparazione:
Prima di tutto, preriscalda il forno a 200°C. Quindi, pulisci bene i calçots, rimuovendo la parte esterna più scura e le radici. Successivamente, avvolgi i calçots nella salvia e mettili su una teglia da forno. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e una leggera spolverata di sale.
Inforna i calçots per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno belli dorati. Durante questa fase, assicurati di girarli ogni tanto per ottenere una cottura uniforme.
Consigli:
- Per una migliore resa sull’intensità dei sapori, consiglio di preparare la salsa romesco in anticipo.
- Accompagna i calçots con una gustosa salsa romesco. Questa salsa, preparata con pomodori secchi, mandorle, peperoni e aglio, darà il tocco finale perfetto al piatto.
- Servi i calçots su un letto di pane tostato, per un contrasto croccante.
- Aggiungi una spruzzata di limone al momento di servire, per esaltare il sapore dei calçots.
Abbinamenti:
I calçots sono spesso serviti come parte di un menu completo catalano. Puoi accostarli alla tradizionale carne alla brace, come maiale o manzo, oppure abbinarli a un delizioso formaggio di capra.
Questa ricetta è pensata per 4 persone. Si consiglia di organizzare una cena conviviale per godere appieno del sapore unico dei calçots.