Caldoro murciano mosqui: la ricetta tradizionale in 60 minuti

Devi Provare

Numero di porzioni: 4

Desiderate preparare un piatto tipico spagnolo che vi farà sognare di essere in vacanza sulle coste della Costa Blanca? Allora vi presento la ricetta del nostro delizioso Caldoro murciano mosqui! Questo piatto tradizionale di Murcia, in Spagna, è una vera delizia per il palato, ricco di sapore e aromi intensi. Non preoccupatevi, la sua preparazione è più semplice di quanto potreste pensare! Seguitemi in questa avventura culinaria e prepariamo insieme questa prelibatezza.

Ingredienti

  • 300g di riso Arborio
  • 500g di calamaro fresco
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde
  • 100g di piselli surgelati
  • 1 lattina di pomodori pelati
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaino di zafferano in polvere
  • 2 foglie di alloro
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 500ml di brodo vegetale
  • Olio d’oliva
  • Pepe nero macinato
  • Prezzemolo fresco

Preparazione

  1. Pulizia del calamaro: Pulire attentamente il calamaro, rimuovendo le interiora e la pelle. Tagliarlo a fette e lasciarlo da parte.
  2. Preparazione delle verdure: Tritate finemente la cipolla e l’aglio. Tagliate il peperone rosso e verde a cubetti.
  3. Soffritto: In una grande padella, fate riscaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l’aglio tritati e fateli rosolare fino a quando saranno dorati.
  4. Aggiunta degli ingredienti: Aggiungete i peperoni tagliati a cubetti e i piselli surgelati nella padella. Lasciate cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Riso: Versate il riso Arborio nella padella e fate tostare leggermente per qualche minuto.
  6. Brodo e pomodori: Aggiungete il brodo vegetale, i pomodori pelati, la paprika, le foglie di alloro, lo zafferano e il succo di limone nella padella. Mescolate tutti gli ingredienti.
  7. Cottura: Riducete il calore e lasciate cuocere il riso a fuoco lento per circa 20-25 minuti, finché il riso non assorberà tutto il liquido e risulterà morbido.
  8. Aggiunta del calamaro: Aggiungete le fette di calamaro nella padella e cuocete per altri 5 minuti, o finché il calamaro risulterà tenero e cotto.

Consigli

Per ottenere il miglior gusto, assicuratevi di utilizzare calamaro fresco di alta qualità. Potete personalizzare questa ricetta aggiungendo gamberetti o cozze fresche.
Per un tocco di freschezza, spremete un po’ di succo di limone aggiuntivo sopra il piatto prima di servire. Se preferite un sapore piccante, potete aggiungere un po’ di peperoncino piccante durante la cottura.
Servite il Caldoro murciano mosqui con una fetta di pane croccante e guarnite con prezzemolo fresco tritato.

Abbinamenti

Il Caldoro murciano mosqui è un piatto completo che può essere servito da solo come piatto principale. Tuttavia, è anche delizioso abbinato con una fresca insalata verde croccante o con patatine fritte.
Potete accompagnarlo con un vino rosso leggero o una birra artigianale per esaltare i sapori mediterranei di questo piatto spagnolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa