Calli di Vitello
La seguente ricetta รจ per 4 persone.
Le calli di vitello sono un piatto tradizionale italiano che si distingue per il loro gusto delicato e la consistenza morbida. Questa ricetta richiede pochi ingredienti ma richiede pazienza e cura nella preparazione. Una volta pronti, i calli di vitello saranno perfetti da gustare come antipasto o secondo piatto durante un’occasione speciale o una cena familiare. Segui attentamente questa ricetta per ottenere il miglior risultato possibile!
Ingredienti
- 600g di vitello
- 1 l di brodo di carne
- 1 carota tritata finemente
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 gambi di sedano tritati finemente
- 2 spicchi di aglio schiacciati
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- Farina q.b.
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Salvia fresca per guarnire (opzionale)
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire (opzionale)
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Preparazione della carne: Inizia tagliando la carne di vitello a pezzi di dimensioni simili. Quindi, passa ogni pezzo nella farina per ricoprirli uniformemente.
- Preparazione del brodo: Versa il brodo di carne in una pentola grande e portalo ad ebollizione. Aggiungi la carota, la cipolla, il sedano, l’aglio, il rosmarino e le foglie di alloro. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Cottura dei calli di vitello: In una padella larga, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi i pezzi di carne e falli dorare da entrambi i lati per alcuni minuti. Assicurati di non cuocerli troppo. Una volta dorati, trasferisci i calli di vitello nella pentola con il brodo caldo. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 2-3 ore, o fino a quando la carne diventa morbida.
- Servizio: Trasferisci i calli di vitello su un piatto da portata e aggiusta di sale e pepe nero se necessario. Guarnisci con foglie di salvia fresca e prezzemolo tritato per un tocco di freschezza. Servi caldo e goditi il tuo delizioso piatto di calli di vitello.
Consigli
- Scelta della carne: Assicurati di scegliere una carne di vitello fresca e di alta qualitร per ottenere il migliore sapore e consistenza.
- Temperatura di cottura: Presta attenzione durante la cottura dei calli di vitello per evitare di cuocerli troppo. La carne dovrebbe essere tenera ma non asciutta.
- Accompagnamenti: I calli di vitello si abbinano bene con una varietร di contorni come purea di patate, verdure al vapore o una fresca insalata mista.
Alimenti con cui si abbina
I calli di vitello si abbinano bene con:
- Purea di patate
- Verdure al vapore
- Insalata mista
- Piselli
- Funghi trifolati
- Gnocchi