Introduzione
I Calli galiziani sono un delizioso piatto della cucina galiziana, una regione nel nord-ovest della Spagna famosa per la sua cucina abbondante e gustosa. Questa ricetta tradizionale richiede ingredienti semplici ma offre un sapore unico che sicuramente conquisterà i palati di tutti gli amanti della cucina spagnola.
La ricetta che condividerò oggi può essere realizzata per 4 persone e rappresenterà una vera e propria esplosione di sapori. Preparare i Calli galiziani richiederà un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale varrà sicuramente l’attesa.
Ingredienti
- 500g di maiale (preferibilmente spalla)
- 2 cipolle grandi
- 2 patate medie
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di pimentón (paprica dolce)
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 2 spicchi di aglio
- Olio d’oliva extra vergine
- Acqua q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia tagliando la carne di maiale a cubetti di circa 2 centimetri.
- Sbuccia e trita finemente le cipolle e le patate.
- In una pentola capiente, versa un filo d’olio d’oliva e aggiungi le cipolle. Lasciale soffriggere fino a quando diventano morbide e traslucide.
- Aggiungi l’aglio tritato, il peperoncino, il pimentón e le foglie di alloro. Mescola bene.
- Aggiungi la carne di maiale e fai rosolare per alcuni minuti fino a quando si insaporisce.
- Aggiungi le patate e copri tutto con acqua. Aggiusta di sale e pepe.
- Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 1 ora, o fino a quando la carne e le patate non sono tenere.
- Se necessario, regola la consistenza aggiungendo acqua calda durante la cottura.
- Servi i Calli galiziani caldi e gustali con un buon pane rustico.
Consigli
Per ottenere il massimo dai Calli galiziani, consiglio di lasciarli riposare per almeno 30 minuti dopo la cottura, in modo che i sapori si mescolino nel migliore dei modi.
L’abbinamento perfetto per questo piatto è un vino rosso robusto, come un vino Mencia della regione di Monterrei in Galizia.
Inoltre, puoi arricchire la ricetta aggiungendo alcune verdure, come piselli o carote, per renderla ancora più saporita e salutare.
Spero che questa ricetta ti ispiri a sperimentare la cucina galiziana e ti porti un po’ di magia sulle tue tavole. Buon appetito!
Alimenti con cui si abbina
- Pan Rustico
- Verdure fresche
- Vino Mencia