Introduzione
I cannelloni alla carne macinata sono un piatto classico della cucina italiana, ricco di sapore e dal cuore filante. Questa deliziosa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un piatto tradizionale. La ricetta che presento di seguito è per 4 persone, ma può essere facilmente adattata alle proprie esigenze.
Preparare i cannelloni richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Inizia adesso a raccogliere tutti gli ingredienti necessari e seguimi passo dopo passo nella preparazione di questa gustosa pietanza.
Ingredienti
- 12 tubi di pasta per cannelloni
- 500g di carne macinata
- 1 cipolla, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 carota, tritata
- 1 gambo di sedano, tritato
- 1 lattina di pomodori pelati
- 200g di formaggio grattugiato
- 100g di burro
- 3 cucchiai di farina
- 500ml di latte
- Noce moscata, grattugiata
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi la farina, mescolando continuamente per formare un roux. Versa gradualmente il latte, mescolando fino ad ottenere una salsa cremosa e senza grumi. Aggiungi la noce moscata grattugiata, sale e pepe, e lascia cuocere per alcuni minuti.
- In un’altra padella, soffriggi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano tritati con un po’ di olio d’oliva fino a quando saranno morbidi. Aggiungi la carne macinata, salta il tutto fino a che diventa dorata. Aggiungi quindi i pomodori pelati, spezza i pomodori con una forchetta e lascia cuocere per circa 15 minuti. Regola di sale e pepe.
- Riscalda il forno a 180°C. Prendi i tubi di cannelloni e farciscili generosamente con il ripieno di carne. Adagiali in una teglia da forno leggermente unta, posizionandoli uno accanto all’altro.
- Versa la salsa bianca preparata in precedenza sulla superficie dei cannelloni, assicurandoti che siano coperti completamente. Spolvera con abbondante formaggio grattugiato.
- Copri la teglia con carta d’alluminio e fai cuocere in forno caldo per circa 30 minuti. Successivamente, rimuovi la carta d’alluminio e cuoci per altri 10 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
- Togli dal forno e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Consigli
- I cannelloni possono essere accompagnati da una fresca insalata mista o da patate arrosto come contorno.
- Se preferisci un ripieno più cremoso, puoi aggiungere del formaggio spalmabile alla carne macinata durante la cottura.
- Se hai tempo, lascia riposare i cannelloni farciti in frigorifero per qualche ora prima di cuocerli, in modo che i sapori si amalgamino ancora di più.
Alimenti abbinati
I cannelloni alla carne macinata si sposano perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso, come un Chianti o un Nero d’Avola. Per concludere la cena in dolcezza, potresti optare per un tiramisù fatto in casa.