Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di farina
- 100 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza di un limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di cioccolato fondente
- fettine di arancia candita
Preparazione:
Iniziamo la preparazione dei Canopé per Natale mescolando in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero, il sale, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo 2 tuorli d’uovo e continuiamo ad impastare finché non otteniamo un impasto compatto. Lasciamo il composto a riposare in frigorifero coperto da pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
Iniziata la seconda parte della preparazione, stendiamo la pasta con un mattarello ad uno spessore di 4-5 mm e ritagliamo dei rettangoli di 3 cm per 5 cm. Bucherelliamo ogni rettangolo con una forchetta e disponiamoli sulla teglia coperta di carta forno. Spennelliamo con il tuorlo d’uovo rimasto ed inforniamo a 180 gradi per circa 15 minuti o finchè non saranno dorati. Lasciamoli raffreddare.
Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e teniamo le fettine di arancia candita pronte. Con l’aiuto di una spatola, spalmiamo il cioccolato fondente sui Canopé e aggiungiamo la fettina di arancia candita sopra ogni dolcetto. Lasciamo raffreddare del tutto il cioccolato prima di servire i Canopé per Natale.
Consigli:
- Conservate i Canopé in un contenitore di latta per evitare che il cioccolato si sciolga
- Se gli ingredienti sono tutti freddi, si realizza meglio la frolla
- Se preferite, potete sostituire le fettine di arancia candita con marmellata o nocciole tritate
Abbinamenti:
I Canopé sono perfetti in abbinamento con un calice di vino liquoroso o con un thè nero. Sono inoltre molto apprezzati con un bicchierino di liquore al cioccolato.