Ingredienti
- 1 filetto di manzo intero (circa 1,3 kg), a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato
- 2 cucchiai di salvia fresca tritata
- 2 spicchi d’aglio fresco, tritati finemente
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato al momento
- 3 peperoncini secchi, ridotti in polvere
- 1 tazza di vino rosso
- 1/2 tazza di brodo di carne
- 2 cucchiai di burro freddo, tagliato a cubetti
- 2 pizzichi di sale
Preparazione
Prima di iniziare la preparazione, assicurati che il filetto di manzo sia a temperatura ambiente, lasciandolo fuori dal frigorifero per almeno 30 minuti prima della cottura.
- In una ciotola, mescola il rosmarino, la salvia, l’aglio, il peperoncino, il pepe nero e il sale.
- Rubare il filetto di manzo con l’olio extravergine di oliva e poi cospargere uniformemente con la miscela di erbe sulle due parti del filetto.
- Mettere il filetto di manzo in una casseruola e cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per circa 15-20 minuti per ogni kg di carne, o fino a quando la temperatura interna raggiunge 54 °C per una cottura media rara.
- Togliere il filetto di manzo dal forno e metterlo su di un piatto di ceramica. Coprire con un foglio di alluminio e lasciare riposare per 10-15 minuti.
- Nel frattempo, mettere la casseruola su fuoco medio-alto e aggiungere il vino rosso e il brodo di carne. Far bollire, mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa si riduce della metà.
- Aggiungere il burro freddo gradatamente, mescolando con una frusta finché la salsa diventa lucida.
- Tagliare il filetto di manzo a fette spesse circa 1 cm e disporle su un piatto da portata. Versare la salsa sulla carne e servire.
Consigli
- Assicurati che il filetto di manzo sia a temperatura ambiente prima di cuocerlo.
- Per ottenere una crosta esterna croccante, usa una padella di ghisa per rosolare il filetto di manzo prima di metterlo in forno.
- La temperatura interna del filetto di manzo continua a salire anche quando lo si toglie dal forno, quindi assicurati di toglierlo quando la temperatura interna raggiunge 54°C per una cottura media rara.
- Se preferisci una salsa più densa, puoi aggiungere qualche cucchiaino di amido di mais mescolato con un po’ d’acqua alla salsa.
Abbinamenti
Ideale con il Filetto di Manzo alle Erbe è una buona bottiglia di vino rosso come il Barolo o il Brunello di Montalcino. Questa ricetta può essere accompagnata da contorni come purè di patate, insalata di radicchio, carote glassate e funghi trifolati.
Questa ricetta è per 6-8 persone.