Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta di Carbonara autentica. Questo piatto tradizionale italiano è amato da molti per la sua semplicità e il sapore ricco e cremoso. La ricetta che vi presenterò è per 4 persone.
Ingredienti
- 320g di spaghetti
- 200g di guanciale
- 4 tuorli d’uovo
- 100g di pecorino romano grattugiato
- Pepe nero macinato fresco
- Sale q.b.
Preparazione
- Prendete una pentola d’acqua salata e portatela ad ebollizione. Aggiungete gli spaghetti e cuoceteli al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Mentre gli spaghetti stanno cuocendo, tagliate il guanciale a cubetti piccoli e mettetelo in una padella antiaderente a fuoco medio. Rosolate il guanciale fino a quando diventa croccante e rilascia grasso.
- In una ciotola separata, sbattete i tuorli d’uovo con il pecorino romano grattugiato fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete abbondante pepe nero macinato fresco.
- Quando gli spaghetti sono pronti, scolateli e metteteli nella padella con il guanciale. Mescolate per far amalgamare gli ingredienti.
- Trasferite la pasta nella ciotola con il composto di tuorli d’uovo e pecorino. Mescolate velocemente per evitare che le uova si cuociano troppo. Il calore residuo della pasta sarà sufficiente a legare il tutto.
Consigli
Per ottenere la perfetta Carbonara autentica, ricordate di utilizzare solo il guanciale anziché la pancetta. Inoltre, è importante grattugiare il pecorino romano fresco al momento per ottenere il miglior risultato. Assicuratevi di mescolare velocemente quando unite la pasta alle uova per evitare la formazione di grumi.
Abbinamenti
La Carbonara autentica si abbina perfettamente con un bicchiere di vino bianco secco. Potete servirla come piatto principale o come contorno a una deliziosa bistecca. E per concludere in dolcezza, un tiramisù sarà l’accompagnamento ideale.