Ricetta Carbonara tradizionale: preparazione facile e veloce in 30 minuti

Devi Provare

Ricetta per 4 persone

Ingredienti

  • 400g di spaghetti
  • 200g di guanciale
  • 4 uova
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Pepe nero
  • sale

Preparazione

Inizia facendo bollire una pentola di acqua salata per gli spaghetti. Nel frattempo, prepara la carbonara.

In una padella a fuoco medio, fai dorare il guanciale senza aggiungere olio. Non appena il guanciale è croccante, spegni il fuoco e lascialo raffreddare per alcuni minuti.

In una ciotola, sbatti le uova insieme al parmigiano reggiano grattugiato e un pizzico di pepe nero fino ad ottenere un composto omogeneo.

Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e aggiungili alla padella con il guanciale. Fai scaldare per un paio di minuti.

Togli la padella dal fuoco e versa il composto di uova sopra gli spaghetti. Mescola energicamente per far amalgamare gli ingredienti. La temperatura della padella e degli spaghetti sarà sufficiente a cuocere le uova e ottenere una consistenza cremosa.

Aggiungi una generosa quantità di pepe nero e servi immediatamente.

Consigli

  • Fai attenzione a non cuocere troppo le uova, altrimenti diventeranno secche e granulose.
  • Usa solo guanciale per la carbonara e non pancetta, che ha un sapore diverso.
  • Assicurati che il parmigiano reggiano sia di alta qualità per ottenere il massimo sapore.
  • Per una variante più leggera, puoi sostituire un uovo intero con due tuorli, e ridurre il quantitativo di parmigiano.

Abbinamenti

La carbonara si abbina bene con un buon bicchiere di vino bianco secco come il Vermentino o il Chardonnay. Puoi anche servirla con pane croccante e insalata fresca per bilanciare il sapore intenso della pasta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa