Ingredienti
- 4 carciofi freschi
- 200g di pangrattato
- 100g di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- succo di 1 limone
- sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Taglia via le estremità dei carciofi e rimuovi le foglie esterne più dure fino ad ottenere i cuori.
Intanto, prepara un’ampia pentola con acqua salata e succo di limone, poi immergi i carciofi per prevenire l’ossidazione. -
In una ciotola, mescola il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo, l’olio d’oliva, sale e pepe.
Questa sarà la farcia per i carciofi. - Scola i carciofi dall’acqua e lasciali asciugare bene. Quindi, con delicatezza, allarga leggermente le foglie centrali dei carciofi e inserisci la farcia tra le foglie, coprendo ogni strato internamente.
- Posiziona i carciofi ripieni in una teglia, aggiungi un po’ d’acqua sul fondo, copri con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Togli l’alluminio e lascia gratinare in forno per altri 10 minuti finché la superficie risulterà dorata e croccante.
Consigli
Per ottenere un risultato ancora più gustoso, puoi aggiungere un po’ di prosciutto cotto o pancetta alla farcia dei carciofi ripieni.
Come servire i Carciofi Ripieni
I carciofi ripieni sono un contorno delizioso che si abbina perfettamente a una varietà di piatti principali.
Possono essere serviti accanto a una grigliata di carne o di pesce, o come contorno per un arrosto di pollo o tacchino.
La loro consistenza morbida e saporita li rende una scelta eccellente anche da soli, accompagnati da una salsa all’aglio o maionese.