Carne bolognese è una deliziosa ricetta tradizionale italiana che viene preparata con ingredienti genuini e aromi che si mescolano per creare un sapore irresistibile. Perfetta per le serate in famiglia o le cene con gli amici, questa ricetta delizierà i vostri palati con il suo gusto ricco e appagante.
Questa ricetta è ideale per 4 persone e richiede pochi ingredienti facilmente reperibili. Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno:
Ingredienti:
- 400g di carne macinata di manzo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 400g di passata di pomodoro
- 1 tazza di brodo di carne
- 1/2 tazza di vino rosso
- Olio extravergine di oliva
- Un mazzetto di prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Per preparare la carne bolognese, segui attentamente questi passaggi:
- Riportare una grande padella a fuoco medio con un filo di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato e farli rosolare finché non diventano dorati.
- Unire le carote e il sedano tritati e cuocere per circa 5 minuti finché le verdure si ammorbidiscono.
- Aggiungere la carne macinata di manzo nella padella e cuocere fino a che non cambia colore, rompendola con un cucchiaio di legno.
- Quando la carne è ben rosolata, aggiungere il vino rosso e lasciarlo evaporare completamente.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il brodo di carne, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
- Mescolare bene tutti gli ingredienti e portare a ebollizione.
- Ridurre il fuoco a medio-basso, coprire e cuocere per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
- Quando la carne bolognese ha raggiunto la consistenza densa desiderata, spegnere il fuoco.
Consigli:
Per ottenere il miglior risultato nella preparazione della carne bolognese, ti consiglio di utilizzare una carne di manzo di alta qualità e di preferire carne macinata magra. Inoltre, permetti alla salsa di cuocere a fuoco lento per un periodo di tempo più lungo per consentire agli aromi di fondersi completamente e raggiungere il massimo sapore.
Abbinamenti:
La carne bolognese si abbina perfettamente a un piatto di fettuccine, ma puoi anche servirla con altri tipi di pasta come spaghetti o tagliatelle. Una spolverata di parmigiano grattugiato completerà perfettamente il piatto. Per un tocco più leggero, puoi anche servire la carne bolognese come condimento per la pasta integrale o come ripieno per i deliziosi cannelloni.
La ricetta della carne bolognese richiede tempo e attenzione, ma ne varrà sicuramente la pena. Prova questa deliziosa specialità italiana a casa e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto tradizionale che conquisterà tutti!