Carne Essiccata
La carne essiccata è una deliziosa specialità culinaria che richiede tempo e pazienza, ma i risultati finali ne valgono sicuramente la pena. Questa ricetta, adatta per 4 persone, ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di una carne perfettamente essiccata. Pronto a mettere in mostra le tue abilità culinarie?
Ingredienti
- 1 kg di carne di manzo magra (preferibilmente tagli come controfiletto o roast beef)
- 30 g di sale grosso
- 30 g di zucchero
- 5 g di pepe nero
- 5 g di paprika
- 2 g di aglio in polvere
- Un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo, per un tocco piccante)
Preparazione
- Taglia la carne di manzo a fette sottili contro il filo della carne.
- In un recipiente, mescola insieme il sale grosso, lo zucchero, il pepe nero, la paprika, l’aglio in polvere e il peperoncino in polvere (se desiderato).
- Prendi una teglia e stendi un foglio di pellicola trasparente sul fondo. Cospargi una parte del mix di spezie sulla pellicola.
- Posiziona le fette di carne in modo uniforme sopra il mix di spezie, assicurandoti che siano ben coperte da entrambi i lati.
- Cospargi il resto del mix di spezie sulle fette di carne e coprile con un altro foglio di pellicola trasparente.
- Metti la teglia in frigorifero per almeno 24 ore e lascia marinare la carne.
- Dopo 24 ore, togli la teglia dal frigorifero e sciacqua accuratamente le fette di carne per eliminare il mix di spezie in eccesso.
- Posiziona le fette di carne su una griglia da essiccazione o su una teglia con griglia e lasciale all’aria aperta per almeno 4-6 ore.
- Trascorso questo tempo, posiziona le fette di carne su una teglia da forno e cuocile a una temperatura bassa (circa 80°C) per 4-6 ore, o fino a quando la carne risulterà ben essiccata.
- Lascia raffreddare completamente la carne essiccata, quindi conservala in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.
Consigli
Per ottenere il miglior risultato possibile con la tua carne essiccata, ecco alcuni consigli utili:
- Utilizza una carne di manzo magra per garantire che la carne si essicchi correttamente.
- Scegli uno spazio ben ventilato per essiccare la carne. È possibile utilizzare un essiccatore alimentare o il forno impostato a temperatura bassa, ma assicurati che l’aria possa circolare liberamente.
- Regola la quantità di spezie a tuo gusto personale. Se preferisci una carne più piccante, aumenta la quantità di peperoncino in polvere o prova con altre spezie.
- Verifica spesso il grado di essiccazione della carne durante il processo. Se noti delle fette ancora umide o viscide, lasciale essiccare per un po’ di più.
Abbinamenti
La carne essiccata è un’ottima scelta per uno spuntino salutare o come antipasto. Può anche essere utilizzata per arricchire insalate, panini o piatti di pasta. Provala con una selezione di formaggi stagionati e una buona bottiglia di vino rosso per un’esperienza gustativa davvero raffinata.