Ingredienti
- 800g di carne di maiale a cubetti
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino rosso, tritato finemente (opzionale)
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 foglia di alloro
- 1 tazza di vino rosso
- 2 tazze di brodo di carne
- 1 cucchiaio di farina
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Per iniziare la preparazione della nostra deliziosa Carne in salsa di maiale, riscaldiamo l’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente a fuoco medio-alto. Aggiungiamo la cipolla tritata e l’aglio e facciamo soffriggere per qualche minuto, fino a che diventano dorati e aromatici.
Aggiungiamo quindi i cubetti di carne di maiale e li rosoliamo da tutti i lati, fino a che non assumono un colore dorato uniforme. A questo punto, possiamo aggiungere il peperoncino tritato se desideriamo un tocco di piccantezza extra.
Una volta che la carne è ben rosolata, aggiungiamo il rosmarino, la foglia di alloro, il vino rosso e il brodo di carne. Portiamo il tutto ad ebollizione e poi riduciamo il fuoco a medio-basso e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza, o finché la carne non diventa morbida e saporita.
Nel frattempo, in una ciotola a parte, mescoliamo la farina con un po’ di acqua fredda fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo questa crema alla salsa di maiale e mescoliamo bene per addensare la salsa.
Infine, assaggiamo e aggiustiamo di sale e pepe secondo il nostro gusto. Possiamo eliminare il rametto di rosmarino e la foglia di alloro prima di servire, oppure lasciarli nella salsa per un tocco di profumo aggiuntivo.
Consigli
- La Carne in salsa di maiale è un secondo piatto ricco e saporito, ideale per le occasioni speciali o semplicemente per una cena deliziosa con la famiglia o gli amici.
- Per ottenere il miglior risultato, consigliamo di utilizzare carne di maiale di ottima qualità e di cuocere la salsa a fuoco lento per permettere ai sapori di svilupparsi appieno.
- Questo piatto si accompagna perfettamente con una purea di patate cremosa oppure con una polenta morbida.
- Per un tocco extra di freschezza, potete aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato alla fine della preparazione.
Alimenti con cui si abbina
La Carne in salsa di maiale si abbina splendidamente con contorni come la polenta, la patata arrosto o la purea di patate cremosa. Inoltre, un buon bicchiere di vino rosso robusto, come un Barolo o un Brunello di Montalcino, completerà perfettamente questa gustosa e succulenta pietanza.