Ingredienti
- 1 chilo di carne di vitello o manzo
- 4 patate medie
- 2 cipolle medie
- 3 spicchi d’aglio
- 1 peperone verde
- 1 peperone rosso
- 1 pomodoro maturo
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di paprica
- 1 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 2 litri di acqua
- sale q.b.
Preparazione
La ricetta di carne o caldeiro è originaria della regione spagnola della Galizia, e consiste in un gustoso stufato di carne bollita con patate, peperoni e cipolle.
Per preparare questo delizioso piatto, per prima cosa, dovrai tagliare la carne in pezzi grossi e metterla in una pentola di media dimensione con 2 litri di acqua salata. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 1 ora. Rimuovi la schiuma dalla superficie, se necessario.
Nel frattempo, taglia a cubetti le patate e le cipolle, e trita gli spicchi d’aglio. Taglia a strisce i peperoni e il pomodoro maturo. In una padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi le cipolle e l’aglio a fuoco medio-alto finché non sono dorati.
Aggiungi i peperoni e il pomodoro maturo al soffritto, insieme alla foglia di alloro, e mescola bene. Aggiungi la paprica, il cumino e il pepe nero e mescola ancora. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, finché i peperoni e il pomodoro maturo non sono morbidi.
Quando la carne è cotta, rimuovila dalla pentola e mettila da parte per raffreddare. Filtra il brodo rimanente e rimuovi eventuali residui di schiuma o grasso dal superficie. Rimetti il brodo nella pentola e aggiungi le patate. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti, finché non sono morbide.
Quando la carne è abbastanza fredda da toccarla, tagliala a cubetti e aggiungila alla pentola con le patate, insieme al soffritto. Mescola bene e lascia cuocere per altri 10 minuti. Aggiusta di sale e pepe, secondo il tuo gusto.
Consigli
- Servi la carne o caldeiro calda, accompagnata da pane croccante.
- Puoi sostituire la carne di vitello o manzo con quella di maiale, se preferisci.
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere del brodo di carne al posto dell’acqua.
- Se vuoi risparmiare tempo, puoi usare una pentola a pressione per cuocere la carne e le patate.
- Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere un filo di succo di limone o qualche foglia di prezzemolo tritato al piatto prima di servirlo.
Abbinamento
La carne o caldeiro è uno stufato rustico e saporito che si abbina perfettamente con vini rossi robusti e corposi, come un Cabernet Sauvignon o un Merlot.