Gli Ingredienti
- 1 kg di carne di toro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 1 peperoncino fresco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 foglie di alloro
- 150 ml di vino rosso
- 500 ml di brodo di carne
- sale e pepe q.b.
La Preparazione
Per preparare la carne di toro, segui questi passaggi:
- Pulire la carne: Prima di iniziare la preparazione, lavare accuratamente la carne di toro e asciugare bene con carta assorbente da cucina.
- Tagliare la carne: Tagliare la carne a cubetti grandi.
- Preparare il soffritto: Tritare finemente la cipolla, lo spicchio d’aglio e il peperoncino (se piace il piccante), e farli rosolare in una pentola con olio extravergine di oliva per alcuni minuti. Non appena gli ingredienti saranno dorati, aggiungere le foglie di alloro.
- Aggiungere la carne: Aggiungere la carne alla pentola e cuocerla finché non avrà assunto un bel colore marrone dorato.
- Aggiungere il vino: Versare il vino rosso sopra la carne e continuare a cuocere fino a quando il liquido non sarà evaporato quasi completamente.
- Aggiungere il brodo: Aggiungere il brodo di carne alla pentola e portare il tutto a ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere la carne di toro per almeno un’ora, finché non sarà tenera e gustosa.
- Aggiustare il sale e il pepe: Prima di servire il piatto, assaggiare e aggiustare il sale e il pepe a piacere.
I consigli
- Per rendere la carne ancora più succulenta, puoi marinare la carne di toro con le erbe aromatiche e il vino rosso per alcune ore prima di iniziare la preparazione.
- Per dare un tocco di originalità al piatto, puoi aggiungere della frutta secca, come noci e mandorle, alla fine della cottura.
- Il piatto si abbina perfettamente con un contorno di patate al forno o verdure arrostite.
Per Quante Persone
Questa deliziosa ricetta di carne di toro è perfetta per 4 persone.