La ricetta di oggi è dedicata a tutti gli amanti delle carni di maiale. Si tratta di una preparazione ideale per una cena con amici o per una festa in giardino. La ricetta è per quattro persone e richiederà circa trenta minuti di preparazione e due ore di cottura.
Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
– 1,5 kg di coscia di maiale senza osso
– 1 cipolla grande
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino fresco
– 4 foglie di alloro
– 2 cucchiaini di paprika affumicata
– 1 cucchiaio di cumino in polvere
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio d’oliva
– 500 ml di birra
Per la preparazione, iniziamo dalla marinatura della carne. In una ciotola, mescolare la paprika affumicata, il cumino in polvere, il sale e il pepe nero. Spalmare bene la miscela di spezie su tutta la superficie della carne e lasciarla marinare per almeno un’ora in frigorifero.
Tagliare la cipolla a fette spesse e tritare finemente gli spicchi d’aglio. Metterli in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d’oliva e farli rosolare a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando la cipolla sarà morbida e dorata.
Aggiungere il peperoncino fresco tagliato a rondelle e le foglie di alloro. Aggiustare di sale e pepe nero e mescolare bene il tutto.
Adesso prendere la coscia di maiale marinata e sistemarla nella pentola da cottura con la cipolla e gli aromi. Versare la birra nella pentola e coprire con il coperchio.
Mettere la pentola sul fuoco a fiamma bassa e far cuocere per almeno due ore, girando la carne ogni mezz’ora in modo che si cucina uniformemente. Verificare la cottura della carne con una forchetta: se si sfalda facilmente, è pronta.
Una volta cotta, togliere la carne dalla pentola e lasciarla riposare per qualche minuto prima di servirla. Tagliare la carne a fette spesse e sistemarla su un piatto da portata. Accompagnare con la cipolla e gli aromi rimasti nella pentola e servire caldo.
Questa deliziosa ricetta di carne di maiale si abbina perfettamente con patate al forno, insalata di cavoli o pane integrale caldo. Aggiungere una bottiglia di birra fresca e avrete una cena perfetta con gli amici.
Consigliamo di utilizzare una coscia di maiale senza osso, in modo da rendere la preparazione più facile e veloce. Inoltre, la marinatura della carne permetterà alle spezie di penetrare bene nella carne, rendendola ancora più saporita.
In conclusione, con questa ricetta avrete un successo assicurato. La carne di maiale sarà morbida e saporita grazie alla marinatura e alla cottura lenta nella birra con gli aromi. Provate subito questa prelibatezza e lasciatevi conquistare dal sapore unico e irresistibile. Buon appetito!